Scagliava frecce con un grosso arco in un parco pubblico, come se fosse un poligono di tiro privato. È la scena più singolare emersa da un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato nei giorni scorsi dai carabinieri della Compagnia di Cesenatico, che hanno setacciato le aree più sensibili della città. L’operazione, come spiegato in una nota del Comando Provinciale, si è conclusa con un bilancio di sette persone denunciate a piede libero per vari reati e cinque giovani segnalati alla Prefettura come assuntori di droga.
Protagonista dell’episodio più eclatante è stato un uomo sorpreso dai militari mentre, senza alcuna autorizzazione e in un’area frequentata da cittadini, si esercitava nel tiro con l’arco. Per lui è scattata una doppia denuncia per “porto abusivo di armi” e “gettito pericoloso di cose”. L’arco e le frecce sono stati immediatamente sottoposti a sequestro.
Ma l’attività di prevenzione, concentrata nelle ore serali e notturne, ha riguardato anche la sicurezza stradale. Due automobilisti sono stati fermati e denunciati per guida in stato di ebbrezza: sottoposti all’alcoltest, hanno fatto registrare valori molto alti, compresi tra 1,7 e 2 grammi per litro. Per entrambi è scattato il ritiro della patente, mentre uno dei veicoli è stato sequestrato ai fini della confisca. Un altro conducente è invece finito nei guai per “falsità materiale” dopo aver esibito una patente di guida palesemente falsa.
I controlli dei carabinieri si sono estesi anche alla prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona. Un giovane è stato denunciato per “porto abusivo di armi” poiché trovato in possesso di un manganello telescopico in ferro, mentre un altro è stato bloccato all’interno di un centro commerciale con l’accusa di tentato furto. Aveva cercato di superare le casse senza pagare nove bottiglie di superalcolici per un valore di circa 300 euro, merce che è stata recuperata e restituita al negozio.
Infine, nell’ambito del servizio è stato fermato un cittadino straniero risultato irregolare sul territorio nazionale, mentre cinque giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Forlì-Cesena. Controllati in aree verdi e luoghi di ritrovo, sono stati trovati in possesso di modiche quantità di hashish e di una dose di eroina.













