La Segreteria di USL si è nuovamente riunita per fare il punto sulla gestione politica del Paese e soprattutto sulle principali modifiche e sugli effetti della Riforma IGR.
Grazie al lavoro svolto e soprattutto alla straordinaria partecipazione agli Scioperi proclamati congiuntamente dalle OOSS, il testo della Riforma approvato è stato stravolto rispetto alla prima stesura.
“Questo dà la riprova – afferma l’SG Francesca Busignani – che le persone non sono più disponibili a farsi calpestare e che il Sindacato ha un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti, essendo il megafono naturale delle lavoratrici, dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani”.
Fra le novità più rilevanti, la possibilità di aderire alla Smac parzialmente.
Considerato che la Riforma entrerà in vigore a partire da GENNAIO 2026, è importantissimo che ciascuno, nel prendere la decisione se aderire per intero, parzialmente o non aderire alla smac, abbia accesso a tutta una serie di informazioni mirate sulla propria situazione.
USL invita dunque lavoratrici, lavoratori e pensionati a contattare il numero 0549/907031, anche per avere informazioni certe su tutte le nuove specifiche della riforma IGR.
Il servizio è gratuito ed è importante prenotarsi per non trovarsi a gennaio con delle brutte sorprese in busta paga.
San Marino 19/11/2025
Comunicato stampa – Unione Sammarinese Lavoratori (USL)













