San Marino, il Cons tra Bruxelles e Mediterraneo. Forcellini incontra la neopresidente Cio: “Sensibile ai Piccoli Stati”

Agenda internazionale fitta per i vertici del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, impegnati in una settimana di incontri strategici tra Bruxelles e il Titano. Il presidente Christian Forcellini e il segretario generale Eros Bologna hanno partecipato a importanti appuntamenti per consolidare il ruolo di San Marino sulla scena sportiva, dal futuro del movimento olimpico alla preparazione dei prossimi Giochi del Mediterraneo.

L’impegno più recente, come comunicato dal CONS, si è tenuto lunedì scorso, 17 novembre, a Bruxelles. I vertici sammarinesi hanno preso parte al panel organizzato dall’European Olympic Committee dal titolo “Sport is more than a Game”, una tavola rotonda incentrata sul futuro dello sport e sul suo ruolo come forza unificante. L’appuntamento è stato l’occasione per il presidente Forcellini di avere un confronto diretto con la neoeletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Kirsty Coventry.

“La presidente si è dimostrata molto sensibile alle necessità dei Piccoli Stati e degli atleti che ne fanno parte”, ha affermato Forcellini al termine dell’incontro. “Ha ricordato con piacere i recenti successi olimpici di San Marino, che rappresentano ancora una forte cassa di risonanza mediatica in tutto il mondo”. Un segnale importante che conferma l’attenzione dei massimi organismi sportivi per la realtà del Titano.

La trasferta in Belgio ha fatto seguito a un altro incontro chiave, avvenuto venerdì scorso sul Titano. I vertici del CONS hanno infatti ricevuto la visita di Davide Tizzano, presidente della Confederazione dei Giochi del Mediterraneo. Al centro del colloquio, la partecipazione del San Marino Team alla prossima edizione dei Giochi, in programma a Taranto dal 21 agosto al 3 settembre 2026, e il rafforzamento dei rapporti istituzionali all’interno della “famiglia del Mediterraneo”.

Una doppia direttrice, quella globale olimpica e quella regionale mediterranea, che conferma la volontà del Comitato Olimpico Sammarinese di essere protagonista attivo nelle sedi decisionali, costruendo alleanze e preparando al meglio le sfide sportive del futuro.