Il fine settimana alle porte si preannuncia ricco di opportunita per i cittadini e i visitatori della riviera e dell’entroterra. Da oggi, venerdi 21 novembre, fino a domenica, il territorio offre un calendario variegato che spazia dalle celebrazioni delle eccellenze enogastronomiche locali all’avvio delle atmosfere natalizie, passando per appuntamenti culturali e momenti di sensibilizzazione sociale legati alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Il protagonista indiscusso dell’entroterra e il cibo di qualita. A Coriano, nelle giornate di domani, sabato 22, e dopodomani, domenica 23 novembre, torna la Fiera dell’Oliva e dei Prodotti Autunnali. La manifestazione vedra la presenza dei principali produttori collinari e degli oleifici, con stand gastronomici curati dalla Pro Loco pronti a servire piatti della tradizione e vini locali.
Sempre domenica, l’attenzione si spostera anche in alta Valmarecchia e in Valconca. Talamello celebrera la sua eccellenza con la festa dedicata al formaggio di fossa, ribattezzato l’Ambra di Talamello dal poeta Tonino Guerra. Il borgo ospitera mercatini, spettacoli e percorsi culturali che includono la visita al Crocefisso di scuola giottesca e alla pinacoteca Gualtieri. A Mondaino, invece, prendera il via la rassegna “Fossa, Tartufo e Venere”, che proseguira fino alla fine del mese offrendo itinerari del gusto, incontri con i produttori e botteghe artigiane aperte tra i vicoli del centro storico.
Rimini anticipa il clima delle festivita con l’apertura, da oggi, della tradizionale Mostra Mercato di Natale in piazza dei Sogni, caratterizzata dalle casette in legno con prodotti artigianali. Domenica sera e prevista l’accensione ufficiale delle luminarie cittadine, un momento simbolico che dara il via al periodo natalizio. Sul fronte della solidarieta, domenica mattina la citta ospitera “La Sgambatella”, una camminata sportiva finalizzata alla raccolta fondi per i centri antiviolenza.
L’offerta culturale e altrettanto ampia. La Biblioteca Gambalunga di Rimini ospita oggi pomeriggio un incontro letterario dedicato alla figura femminile nelle opere di Erodoto, mentre a Riccione, domani pomeriggio, la Biblioteca Comunale accogliera i bambini con letture animate per promuovere la passione per i libri. A Poggio Torriana prosegue la rassegna teatrale “Mentre Vivevo”, e a Monte Colombo e visitabile una mostra fotografica sulla vita contadina degli anni Cinquanta. A Rimini resta aperta al pubblico l’esposizione fotografica di Marco Pesaresi al PART, che racconta una riviera inedita e notturna, oltre al percorso permanente del Fellini Museum.
Per gli amanti della natura, l’Unione dei Comuni della Valmarecchia propone diverse escursioni guidate, a piedi o in bicicletta, alla scoperta dei geositi e del paesaggio appenninico.
Calendario sintetico degli eventi
Venerdi 21 novembre
Rimini: Mostra Mercato di Natale (Piazza dei Sogni) – Inizio evento (prosegue fino al 6 gennaio)
Rimini: Rassegna letteraria “Libri da queste parti” (Biblioteca Gambalunga) – Pomeriggio
Rimini: Mostra fotografica di Marco Pesaresi (PART) – Visitabile (aperta fino all’8 dicembre)
Sabato 22 novembre
Coriano: Fiera dell’Oliva e dei Prodotti Autunnali – Inizio evento
Riccione: Rassegna per bambini “Storie tra le nuvole” (Biblioteca Comunale) – Pomeriggio
Domenica 23 novembre
Coriano: Fiera dell’Oliva e dei Prodotti Autunnali – Giornata conclusiva
Talamello: Festa del formaggio di fossa “L’Ambra di Talamello” – Intera giornata
Mondaino: Rassegna “Fossa, Tartufo e Venere” – Inizio evento (prosegue fino al 30 novembre)
Rimini: Camminata sportiva “La Sgambatella” – Mattina
Rimini: Accensione delle luminarie natalizie – Sera
Poggio Torriana: Rassegna teatrale “Mentre Vivevo” – Pomeriggio
Rimini: Mercatino “Artigiani al centro” – Centro storico
Monte Colombo: Mostra fotografica “Tracce di Memoria” (Sala Ex asilo) – Visitabile












