Un brusco cambiamento delle condizioni atmosferiche sta interessando in queste ore la provincia di Rimini e l’intera regione, portando con sé un anticipo d’inverno. La Protezione Civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta di colore giallo, il livello di attenzione base, valida per la giornata di oggi, venerdì 21 novembre. I rischi principali riguardano temporali forti sulle zone pianeggianti e costiere, oltre a venti intensi che spazzeranno l’intero territorio provinciale.
Secondo le previsioni, il peggioramento si intensificherà nella seconda parte della giornata odierna. Sono attese precipitazioni intense, che potrebbero assumere carattere di rovescio temporalesco specialmente lungo la fascia costiera, con il rischio di allagamenti localizzati nelle aree urbane. A preoccupare è anche la ventilazione: sono previsti venti di burrasca moderata provenienti da nord-est, con velocità comprese tra i 62 e i 74 chilometri orari. Non si escludono raffiche di intensità superiore, in particolare sui crinali appenninici e sul litorale. Di conseguenza, il mare risulterà da molto mosso ad agitato al largo, creando possibili fenomeni di erosione costiera o ingressioni marine.
L’ondata di maltempo non si esaurirà nelle prossime ore ma proseguirà anche nella giornata di domani, sabato. Il quadro meteorologico sarà caratterizzato da un sensibile calo delle temperature, che scenderanno ben al di sotto delle medie stagionali. Questo raffreddamento porterà la colonnina di mercurio vicino allo zero nelle aree interne, favorendo la possibilità di nevicate anche a quote collinari. Un fine settimana, dunque, segnato da pioggia, vento e freddo pungente.













