Sarà un consiglio comunale dai temi pesanti quello convocato per martedì prossimo, 25 novembre, a Savignano. Al centro della seduta, fissata per le 20.30 nell’aula consiliare del municipio, spiccano due questioni strategiche per il futuro del territorio: una variazione al bilancio di previsione e, soprattutto, la delibera per il conferimento degli asset del ciclo idrico integrato a Romagna Acque. Spazio anche a tre interrogazioni delle opposizioni su opere pubbliche e viabilità.
La convocazione, firmata dalla presidente del Consiglio Comunale, Sefora Fabbri, delinea un ordine del giorno denso. Il punto politicamente più rilevante sarà senza dubbio il settimo, che porterà in discussione l’approvazione del progetto di conferimento a Romagna Acque delle reti e delle infrastrutture del servizio idrico. Una decisione che, se approvata, allineerebbe Savignano a un più ampio progetto di gestione patrimoniale unica a livello romagnolo. A illustrare la delibera sarà l’assessore competente, Alessandro Castagnoli.
Subito prima, lo stesso assessore Castagnoli presenterà all’assise la variazione al bilancio di previsione 2025/2027 e l’aggiornamento al Documento Unico di Programmazione, un passaggio amministrativo cruciale per l’assetto dei conti comunali.
Spazio poi al confronto politico con tre interrogazioni presentate dai gruppi di minoranza su temi di stretta attualità. Si parlerà della riqualificazione di Corso Perticari (interrogazione del consigliere Panebianco), del regolamento e della viabilità dei parcheggi in Piazza Giovanni XXIII (consigliere Magnani) e dello stato di funzionamento degli ascensori del sottopasso pedonale tra le vie Marconi, Saffi e Carducci (consigliere Bellanti).
A chiudere l’elenco dei punti all’ordine del giorno, dopo l’approvazione del verbale della seduta precedente, ci sarà l’approvazione di una transazione con la Società Cooperativa Muratori e Manovali in liquidazione e la contestuale proposta di acquisto di un immobile in via Biondo. La seduta, come di consueto, sarà pubblica e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Comune di Savignano sul Rubicone.













