BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 21 novembre 2025

Oggi in edicola, 21 novembre 2025

Venti gelidi: festa rinviata

Venti gelidi oltre i 60 chilometri all’ora, pioggia e temperature sotto i 10 gradi mandano all’aria il programma previsto per domani. Il Comune di Rimini ha deciso di rinviare a domenica pomeriggio la camminata ‘È per te’, contro la violenza sulle donne, e l’accensione delle luminarie natalizie. Il corteo partirà alle 16,30 da piazza Cavour e attraverserà il centro storico, unendosi poi allo spettacolo che culminerà alle 18 con l’accensione simultanea di 100 chilometri di luci in città, tra coriandoli, musica e installazioni diffuse nei luoghi simbolo (ilCarlino, Corriere).

Start, il sindacato: “Soppresse un’ottantina di corse al giorno”

Start Romagna lancia corsi Academy per nuovi autisti, ma intanto a Rimini i cittadini fanno i conti con bus in ritardo e corse soppresse. “La Start continua a sopprimere centinaia di corse”, denuncia un utente, lamentando l’assenza di avvisi alle fermate. L’azienda respinge le accuse: “Le corse scolastiche non saltano, i tagli sono comunicati sul sito”. Ma per la Cisl la situazione è grave: “Ogni giorno spariscono in media 80 corse, a volte anche 150”, spiega Sandro Di Giacinti, indicando la carenza di autisti come causa principale. Il Comitato utenti ottiene intanto alcuni correttivi sulle linee più critiche (Corriere).

Aeroporto, nuove mete a est

Wizz Air rafforza la presenza al Fellini con tre nuove rotte estive 2026. Dal 31 marzo attivi il Rimini–Sofia, tre volte a settimana, dall’8 giugno il Rimini–Katowice, due voli, entrambi operati con Airbus A321neo e tariffe da 24,99 euro. Confermato anche il Rimini–Budapest dall’8 giugno (ilCarlino, Corriere).

Agguato a San Savino

Valter Ciabochi, 66 anni, ex consigliere e oggi segretario Pd di Montescudo–Monte Colombo, racconta di essere stato inseguito in auto, bloccato e picchiato da due uomini, lunedì alle 17,30 circa. “Mi hanno rinfacciato i processi del 2011-2015”, dice. Chiabochi avrebbe riconosciuto in uno degli aggressori un ex assessore dell’amministrazione Fiorini, travolta dallo scandalo per voto di scambio, truffa e falso. Accuse in parte ridimensionate. Le indagini partirono da un esposto di cui Ciabichi fu tra i firmatari. Salvato dall’intervento di un passante, è stato medicato e ha sporto denuncia (ilCarlino, Corriere).

Arrestato l’aggressore di piazza Malatesta

Il giudice per le indagini preliminari di Rimini ha disposto il giudizio immediato per il giovane marocchino accusato della violenta rapina del 20 maggio in piazza Malatesta. Un 22enne riminese era stato avvicinato da tre ragazzi. “Facci assaggiare la birra”, il pretesto per avvicinarsi. Il furto del cellulare e un tentativo di estorsione, le reali intenzioni del gruppo. Al rifiuto, il ragazzo era stato colpito con una bottiglia e ferito gravemente, 44 giorni di prognosi. Decisive le immagini di videosorveglianza nello svolgimento delle indagini. Un tutore alla gamba ha portato all’identificazione dell’indagato, ora detenuto. Restano da trovare gli altri due (ilCarlino).

Crac Cmv, chiesti 7 anni per i vertici

La procura di Rimini ha chiesto 7 anni di carcere per Sauro Nicolini, ex amministratore della Cmv, imputato per bancarotta distrattiva e fraudolenta nel crac del Gruppo fallito nel 2017. Per altri tre dirigenti richieste di pena per oltre 12 anni complessivi, mentre un imputato è stato rinviato a giudizio. Nicolini respinge le accuse: sostiene che a far crollare l’azienda siano state le banche, che avrebbero bloccato i finanziamenti aggravando la crisi. A metà gennaio le difese esporranno le loro arringhe prima della sentenza (Corriere).

Bilaterale San Marino-Emirati

San Marino stringe un accordo bilaterale con gli Emirati Arabi Uniti per i trasporti aerei. Firmato al Dubai Airshow, il patto apre nuove opportunità per passeggeri e merci. “Un significativo passo avanti nelle relazioni commerciali e turistiche”, sottolinea la Segreteria alle Finanze. L’intesa avrà ricadute anche sul Fellini di Rimini-San Marino, grazie all’accordo già esistente con l’Italia: più accessibilità, più turismo, più scambi. Il Titano ribadisce l’impegno a sviluppare collaborazioni internazionali nel settore dei trasporti (ilCarlino).

La Pietà restaurata in mostra a Venezia

Dopo 76 anni la Pietà di Giovanni Bellini torna a Venezia, dopo il resrauro finanziato da Venetian Heritage. Sarà protagonista di una mostra alla Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro, con il San Sebastiano di Andrea Mantegna. L’esposizione, da oggi al 6 gennaio, ricostruisce gli scambi culturali tra Venezia e l’Adriatico. Nel 2026 la Pietà rientrerà a Rimini, dove arriverà a sua volta in prestito il Sebastiano per una grande mostra (ilCarlino, Corriere).
.

Oggi sulle prime pagine

Il Resto del Carlino: Ricatti con foto intime: condannati | “Mi hanno seguito e buttato a terra”
Corriere Romagna: Picchiò il figlio in albergo, condannato a 5mesi | La Pietà di Bellini ritrovata
Il Ponte: Educazione sessuale: politica in confusione | Sfratti di povertà

Oggi in città

Alle 17 nell’ala nuova del museo della fanzina ‘Rimini80. Viaggio nell’immaginario metropolitano della Rimini di Tondelli’
Alle 17 alle Befane Michelle Lufo (xFactor) incontra il pubblico
Alle 17,30 in cineteca Matteo Zaccarini presenta il libro ‘Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle Storie’
Alle 21 al teatro ‘Galli The Kitchen Company nella commedia di Michael Frayn ‘Rumori fuori scena’
Alle 21 al salone Snaporaz di Cattolica incontro con Maria Rita Parsi sulle violenze di genere ‘Perché la colpa è sempre di Eva’
Alle 21 alla stazione di Bellaria Luciano Caminati presenta il romanzo ‘I dèmoni di Sepik’
Alle 21 al teatro Lavatoio prova aperta per lo spettacolo ‘Fuga’ di Gaetano Palermo e Michele Petrosino