San Marino, elezioni di domenica: seggi aperti dalle 7 alle 20. Tutte le sedi e l’orario speciale per l’Ospedale

Seggi aperti dalle 7 del mattino fino alle 20 di sera. È tutto pronto a San Marino per la giornata elettorale di domenica 23 novembre. L’Ufficio Elettorale di Stato ha diffuso oggi la guida completa con orari e sedi per il voto, confermando l’istituzione di un seggio speciale all’Ospedale di Stato per consentire ai degenti di esprimere la propria preferenza.

A renderlo noto, con un comunicato ufficiale, è stato il Capo dell’Ufficio Elettorale. La giornata elettorale prenderà il via alle ore 7 e si concluderà alle ore 20 in tutti i Castelli della Repubblica. Fa eccezione il seggio speciale allestito presso l’Ospedale di Stato, che sarà operativo con un orario ridotto, dalle 7 alle 17, e sarà riservato esclusivamente ai pazienti del nosocomio. La postazione sarà situata al terzo piano, presso l’ambulatorio di Ortopedia.

Per tutti gli altri cittadini chiamati al voto, sono state confermate le tradizionali sedi elettorali dislocate nei nove Castelli. L’Ufficio Elettorale ha fornito l’elenco completo per agevolare gli elettori:

  • CITTÀ: Palazzo degli Studi – Scuola Media, Viale Campo dei Giudei n. 33
  • BORGO MAGGIORE: Scuola Elementare “La Roccia”, Via Ventotto Luglio n. 46
  • SERRAVALLE: Scuola Media, Via E. Balducci n. 18
  • DOGANA: Scuola Elementare, Via Ranco Mauro n. 25
  • ACQUAVIVA: Scuola Elementare, Via della Margheritina n. 1
  • CHIESANUOVA: Scuola Elementare, Via Corrado Forti n. 62
  • DOMAGNANO: Scuola dell’Infanzia, Via Ca’ Pirazzone n. 9
  • FAETANO: Scuola Elementare, Via Chiara Villani n. 16
  • FIORENTINO: Scuola Elementare, Via G. Corbelli n. 68
  • MONTEGIARDINO: Scuola Elementare, Strada Scalbati n. 9

La comunicazione ufficiale fornisce così a tutti gli elettori le informazioni necessarie per esercitare il proprio diritto di voto, indicando con precisione orari e luoghi per garantire un corretto e ordinato svolgimento delle operazioni elettorali nella giornata di domenica.