Il progetto, promosso da Arte PAC e Comune di Coriano, ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica ed è stato presentato oggi al Teatro CorTe di Coriano
Coriano, 21 novembre 2025 – Oggi, venerdì 21 novembre alle ore 10,00 al Teatro CorTe di Coriano è stato presentato il progetto “ AMORE MALAMORE”. promosso dall’Associazione Arte PAC in collaborazione con il Comune di Coriano, nell’ambito della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L’incontro aperto alle Istituzioni, Forze dell’Ordine, Centri e Associazioni contro la violenza sulle donne e al mondo della scuola ha visto una platea gremita nella sala del Teatro per assistere alla presentazione del Concorso letterario AMORE MALAMORE. L’origine del progetto parte dalla installazione artistica dall’omonimo titolo donata lo scorso dicembre 2024 al Comune di Coriano a cura dell’Associazione ARTE PAC.
Il progetto ha ottenuto il prestigioso Patrocinio del Senato della Repubblica. Un riconoscimento importante che testimonia il valore culturale, educativo e sociale di un’iniziativa capace di unire arte, scuola e istituzioni nella lotta contro la violenza di genere.
Rivolto alle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Statale di Coriano il concorso letterario “Amore Malamore”, vedrà la partecipazione di oltre 150 studenti a questa sfidante maratona di scrittura che culminerà a febbraio con la premiazione dei migliori elaborati.
Sul palco Monica Vandi, moglie di Costantini Pier Antonio – in rappresentanza dell’Associazione ARTE PAC insieme alla psicologa e psicoterapeuta Emanuela Garuffi, hanno voluto sensibilizzare i più giovani sul tema della violenza contro le donne, promuovendo, attraverso la parola e la creatività, una riflessione consapevole sul rispetto reciproco e sulla dignità della persona. Il concorso diventa così uno strumento educativo e culturale per affrontare un tema drammaticamente attuale, aiutando i ragazzi a riconoscere i comportamenti e le situazioni che possono trasformarsi in violenza, fisica o psicologica.
Le dichiarazioni
“Parlare di violenza contro le donne non significa solo denunciare ciò che accade, ma soprattutto educare al rispetto e alla consapevolezza fin dall’età adolescenziale — dichiara il Sindaco Gianluca Ugolini —. Questo progetto, che unisce scuole, istituzioni e arte, è un segno concreto dell’impegno di Coriano nel costruire una comunità più giusta e attenta al valore della persona.”
“Il titolo Amore Malamore racchiude tutta la complessità delle relazioni umane — aggiunge la Senatrice e Vicesindaco Domenica Spinelli, Assessora alle Pari Opportunità —. Contrastare la violenza sulle donne significa prevenire, e la prevenzione comincia dalla cultura e dall’educazione. Portare questi temi tra i banchi di scuola è il modo più efficace per seminare rispetto, libertà e parità.”
Il progetto “Amore Malamore” ricorda Monica Vandi – nasce e si sviluppa dall’omonima opera artistica ideata da mio marito, il maestro Pier Antonio Costantini , completata dai suoi allievi dopo la sua scomparsa avvenuta a settembre 2024. Ho ritenuto che l’opera, per i contenuti e i valori che racchiude, potesse diventare simbolo ispiratore di un progetto socio-educativo dedicato ai ragazzi. fondato sulla convinzione che il rispetto dell’altro nasce dalla conoscenza e dalla cultura. Un concorso letterario diventa segno concreto che intreccia arte, scuola e istituzioni per promuovere una cultura del rispetto e della dignità della donna.
Ufficio Stampa – Comune di Coriano













