Cronaca. Bologna, maxievasione sui voli di lusso al Marconi: sequestrato un jet maltese

Una vasta operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla luce un sistema di evasione fiscale milionario legato al traffico di aerei privati presso lo scalo bolognese. Nel mirino delle autorità sono finiti migliaia di voli operati senza il versamento delle dovute imposte, culminati con il blocco di un velivolo immatricolato a Malta.

Le indagini, curate dai militari del Comando Provinciale di Bologna, hanno preso in esame un arco temporale compreso tra il 2021 e il 2024. L’attività investigativa si è concentrata sul settore dei voli on-demand, rivelando che oltre 2.600 viaggi di lusso sono partiti dall’aeroporto Guglielmo Marconi omettendo il pagamento della specifica tassa sugli aerotaxi.

Dall’analisi approfondita condotta dalle Fiamme Gialle è emerso il coinvolgimento di circa duecento compagnie aeree straniere. Incrociando i dati sui movimenti aerei con le informazioni disponibili nelle banche dati fiscali, gli inquirenti hanno tracciato gli spostamenti di oltre 12.700 passeggeri transitati dallo scalo emiliano in questi quattro anni.

Il nodo centrale della contestazione riguarda il mancato versamento del tributo erariale previsto per ogni passeggero dei voli non di linea. Si tratta di un’imposta introdotta nell’ordinamento italiano nel 2011 e classificata tra quelle a scopo ambientale: il gettito generato da questa tassa, infatti, dovrebbe essere destinato a misure per la tutela dell’ecosistema, andando a compensare l’impatto inquinante generato dall’utilizzo di jet privati.

Secondo quanto ricostruito dai finanzieri, l’ammontare complessivo dell’evasione, calcolando sia l’imposta non versata che le relative sanzioni amministrative, supera i 2 milioni di euro. Per garantire il recupero delle somme spettanti allo Stato, la Guardia di Finanza ha avanzato richiesta all’Agenzia delle Entrate ottenendo il sequestro conservativo di un aereo appartenente a una delle società implicate nell’inchiesta, un jet con immatricolazione maltese.