San Marino, 25 novembre, il SdS Andrea Belluzzi: “Educazione e lavoro per battere la violenza sulle donne”

Alla vigilia della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che si celebra domani 25 novembre, il Segretario di Stato per gli Affari Interni, Andrea Belluzzi, affida a un messaggio istituzionale una riflessione che unisce memoria e impegno. Al centro delle sue parole, la necessità di un’azione concreta che parta dall’educazione delle nuove generazioni e arrivi a toccare il mondo del lavoro, per sradicare una piaga sociale che richiede una risposta collettiva.

In un comunicato diffuso dalla sua Segreteria, Belluzzi ricorda l’origine della ricorrenza, istituita dall’Onu nel 1999 in memoria delle tre sorelle Mirabal, brutalmente uccise nel 1960 nella Repubblica Dominicana. “Il mio pensiero oggi va alle vittime di violenza, ma anche all’importanza di interventi concreti”, ha dichiarato. “L’educazione delle nuove generazioni rappresenta un elemento cruciale: attraverso l’educazione ai valori di rispetto ed empatia, possiamo costruire una società più giusta, attenta e consapevole. Solo un impegno collettivo e continuo potrà portare a un cambiamento reale”.

Ma le parole del Segretario di Stato non si fermano alla sola riflessione e si legano a iniziative concrete. Nei giorni scorsi, Belluzzi ha infatti partecipato alla conferenza “Violenza di genere: un problema economico, non solo sociale”, organizzata dall’Unione Sammarinese dei Lavoratori. Durante il suo intervento, ha sottolineato come uno dei ruoli chiave delle Istituzioni e del Sindacato sia quello di “monitorare e interpretare i mutamenti in atto nella società, individuando i pericoli e le insidie che si annidano nel tessuto sociale”.

Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione, con un focus sulle nuove sfide. Educare i giovani, ha spiegato Belluzzi, è essenziale per renderli più consapevoli e capaci di resistere alle pressioni esterne e alle nuove forme di violenza, incluse quelle veicolate dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale, mantenendo alta la vigilanza.

In questo quadro si inserisce l’annuncio di un’imminente stagione di rinnovo del contratto di lavoro, che affronterà in modo specifico anche i temi della prevenzione di violenza e molestie sui luoghi di lavoro. L’obiettivo dichiarato è avviare un confronto tra le parti per trovare soluzioni condivise a tutela di tutti. Un impegno che, come ribadito nella nota, vedrà il Governo e le Istituzioni sammarinesi continuare a lavorare “per promuovere una società più giusta, equa e rispettosa dei diritti di tutte le persone”.