“Oltre il Silenzio” – Donne inCanto San Marino. Una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne firmata San Marino UNITED Artists 

San Marino – San Marino UNITED Artists lancia “Oltre il Silenzio – Donne inCanto San Marino”,  una campagna di sensibilizzazione dedicata alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della  violenza sulle donne. Il progetto, in collaborazione con l’Associazione IL MELOGRANO, nasce  con l’intento di riportare al centro dell’attenzione pubblica un fenomeno che continua a colpire  anche il contesto sammarinese, attraverso uno strumento immediato e universale come la musica. San Marino UNITED Artists nasce con l’obiettivo di sostenere gli artisti del territorio e al tempo  stesso valorizzare la cultura e la storia della Repubblica. Dopo il successo di “Sogno”, brano cantato  in gruppo realizzato nel 2020 in piena pandemia, il collettivo sceglie di concentrarsi su un tema  urgente e purtroppo attuale: la violenza di genere, una realtà che riguarda donne di ogni età e che  colpisce anche il contesto locale. Da qui l’idea di dare vita a una campagna che utilizzi la musica,  linguaggio immediato ed emotivo, per trasformare l’ascolto in consapevolezza e partecipazione. Il cuore del progetto è “Quasi Invisibile”, un brano inedito scritto e composto appositamente per  l’occasione. La canzone racconta il rischio di diventare invisibili quando si è vittime di violenza, ma  anche la necessità di ritrovare la voce e rompere il silenzio. A interpretarlo è un collettivo di  “cantantesse” sammarinesi che negli anni hanno calcato palcoscenici nazionali e internazionali,  unite ora da un impegno comune. La direzione artistica e la produzione sono affidate ai MIODIO – Della Valle, Macina e Sancisi – insieme ad Andrea Felli, per un lavoro interamente Made in San  Marino. 

La musica, con la sua capacità di parlare in modo diretto e attraversare generazioni, è un mezzo  privilegiato per accendere l’attenzione su una tematica che necessita di essere affrontata non solo a  livello istituzionale, ma anche attraverso la cultura, la scuola, le famiglie e i media. Il progetto,  infatti, coinvolgerà diversi attori del territorio: scuole e giovani per momenti di riflessione e  confronto, associazioni attive nel sociale, istituzioni pubbliche, famiglie e aziende che desiderano  sostenere la 

campagna come partner etici. Anche l’Istituto Musicale di San Marino ha un ruolo importante,  contribuendo alla dimensione creativa ed educativa dell’iniziativa: tutte e otto le violiniste e  violoncelliste  

L’obiettivo è quello di costruire una memoria collettiva che vada oltre la semplice ricorrenza del 25  novembre e che possa continuare a parlare alla comunità nel tempo. 

“Oltre il Silenzio” guarda infatti al futuro: il progetto mira a crescere, a diffondersi attraverso radio  e piattaforme digitali e a dare vita, per l’estate prossima, a un evento live di richiamo. Il videoclip  ufficiale, che sarà pubblicato nel 2026, diventerà uno strumento divulgativo ed educativo da  utilizzare anche nelle scuole.

Il progetto è stato patrocinato e sostenuto dalla Segreteria alla Cultura, con il supporto della  Segreteria alla Sanità, dall’Authority alle Pari Opportunità, Segreteria agli Affari Interni e  Segreteria al Lavoro. 

Questa iniziativa è molto più di un progetto musicale. È un invito alla partecipazione, un gesto  artistico che diventa civile, un messaggio che la comunità sammarinese sceglie di far emergere con  forza anche oltre le mura: il silenzio può far scomparire, ma la voce può salvare “Oltre il Silenzio – Donne inCanto San Marino” è dunque una chiamata collettiva a guardare, ascoltare e non voltarsi  dall’altra parte. 

Per informazioni sul progetto contattare: 347 1372045 – 334 7645835 – 350 1628623

Comunicato stampa – Associazione Culturale “IL MELOGRANO”