Parte da San Marino “Hulk”, il nuovo sistema di accumulo energetico portatile

Nobile Spa annuncia due borse di studio per l’Istituto Superiore di San Marino per un valore complessivo di 60.000 euro

Nella giornata di ieri, lunedì 24 novembre, nella sala Prestige del San Marino Outlet Experience è stato presentato “Hulk”, un nuovo sistema di accumulo di energia sviluppato da Nobile Spa e pensato per rendere fruibile l’energia elettrica in molteplici contesti, senza interventi strutturali di installazione.

Hulk è un sistema di accumulo a celle compatte che, in uno spazio ridotto, è in grado – secondo quanto illustrato dall’azienda – di immagazzinare fino a 48 kWh di energia, utilizzabile poi in diversi ambiti grazie alla sua portabilità, garantita da un sistema di trasporto tipo trolley con ruote sterzanti. Le applicazioni spaziano dalla ricarica di microcar elettriche alla camperistica, fino all’impiego nei cantieri edili tramite prese da 32 e 63 ampere.

L’elemento più innovativo messo in evidenza durante la presentazione riguarda la possibilità di utilizzare Hulk come estensione del pacco batterie delle auto elettriche. Per un veicolo di fascia media, questo si tradurrebbe – sempre secondo le stime di Nobile Spa – in un incremento dell’autonomia di circa 300–400 chilometri.

Accanto al sistema di accumulo, l’azienda ha presentato anche alcune soluzioni per la ricarica di Hulk. Tra queste, un pannello solare flessibile da posizionare all’interno del parabrezza dell’auto durante la sosta: uno strumento che ha la doppia funzione di schermare l’abitacolo dal calore e di contribuire alla ricarica delle batterie.

Per la Repubblica di San Marino, una delle novità più rilevanti è “Ventoso”, una micro pala eolica da terrazzo o giardino pensata per sfruttare le correnti ascensionali del vento che si infrange sul Monte Titano. Questo sistema, secondo l’azienda, consentirebbe di generare fino al 20% in più di energia rispetto a un parco eolico tradizionale.

Durante l’evento, l’amministratore di Nobile Spa Luca Cicchetti ha inoltre annunciato un importante progetto con l’Istituto Superiore Secondario di San Marino, che vedrà azienda e scuola collaborare nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni per l’utilizzo dell’energia elettrica green.

Nobile Spa ha donato all’istituto un accumulatore Hulk, che sarà utilizzato come base di studio per individuare idee, miglioramenti e limiti del sistema, e ha messo a disposizione due borse di studio per un valore complessivo di 60.000 euro. Le borse prevedono l’assunzione in azienda, per 12 mesi, di due studenti al termine del percorso scolastico, che si distingueranno per proposte e soluzioni capaci di migliorare ulteriormente il progetto HULK.