Un vasto servizio di monitoraggio del territorio condotto dai Carabinieri della Compagnia di Novafeltria ha portato a diverse sanzioni e denunce tra la media e l’alta Valmarecchia. Il bilancio dell’operazione, finalizzata alla prevenzione dei reati e alla sicurezza stradale, conta centinaia di identificazioni e provvedimenti che spaziano dalla guida in stato di ebbrezza allo spaccio di stupefacenti.
Nel complesso, i militari hanno controllato 162 veicoli e identificato 197 persone, estendendo le verifiche anche a otto esercizi pubblici. Cinque persone sono state deferite in stato di libertà. Il caso più rilevante riguarda un ventitreenne, figura già nota alle forze dell’ordine, che è stato trovato in possesso di sei grammi di cocaina e di una somma in contanti pari a 495 euro. Per lui è scattata la denuncia per detenzione ai fini di spaccio.
Sul fronte della circolazione stradale, l’utilizzo dell’etilometro ha portato al ritiro della patente per tre conducenti risultati positivi all’alcoltest: si tratta di un uomo di 54 anni fermato a Pennabilli, un 49enne controllato alla guida di un ciclomotore a Montecopiolo e una giovane neopatentata fermata a Novafeltria. Sempre nel comune di Novafeltria, un 35enne del posto è stato sorpreso al volante nonostante la sua patente fosse stata revocata; per il suo veicolo è stato disposto il fermo amministrativo.
L’attività dell’Arma ha riguardato anche il contrasto all’abusivismo commerciale: un 61enne residente in Umbria è stato sanzionato per aver esercitato l’attività di vendita senza le necessarie autorizzazioni, con conseguente sequestro della merce. Infine, due persone sono state segnalate alla Prefettura come assuntori dopo essere state trovate con modiche quantità di hashish e marijuana per uso personale.















