San Marino, elezioni Giunte di Castello: la mappa completa degli eletti e delle preferenze

Archiviata la tornata elettorale del 2025, la Repubblica di San Marino ha definito la nuova mappa delle amministrazioni locali. I risultati delle urne hanno sancito la composizione dei nove organi di decentramento istituzionale, tra conferme e novità. Ecco il quadro dettagliato dei candidati che siederanno nelle Giunte, Castello per Castello, riorganizzato partendo dalle sfide della Capitale e dai centri più popolosi.

Nel Castello di Città di San Marino, la competizione elettorale ha visto prevalere la lista ‘Città Oltre le Mura’, portando alla carica di Capitano Alberto Simoncini. Per la maggioranza entrano in Giunta Secondo Bernardi (167 voti), Simona Capicchioni (143 voti), Andreina Bartolini (119 voti) e Marino Gualtieri (107 voti). La lista avversaria ‘Amiamo Città’ sarà rappresentata dal candidato Capitano non eletto Alessandro Bronzetti, affiancato da Virginia Geri, che ha ottenuto ben 169 preferenze, e Tea Rossini (105 voti).

A Serravalle, il Castello più popoloso della Repubblica, si registra il significativo risultato personale di Eros Merlini, capace di raccogliere 833 preferenze, uno dei dati più alti dell’intera tornata. Insieme a lui, la squadra di governo locale sarà composta da Matteo Tamagnini (534 voti), Maria Nicoletta Gasperoni (473 voti), Emily Lazzari (463 voti), Vittorio Brigliadori (384 voti), Gloria Menghi (346 voti) e Roberta Toccaceli (333 voti).

Testa a testa nel Castello di Domagnano, dove la lista ‘Domagnano Insieme’ guidata da Roberta Cecchini ha avuto la meglio per pochi voti. La maggioranza vedrà al lavoro Nicola Giancecchi (192 voti), Peppino Ugolini (184 voti), Giuliano Tamagnini (97 voti) e Angela Carloni (89 voti). Per l’opposizione, la lista ‘Domagnano Oggi e Domani’ porta in Giunta il capolista Alberto Lazzari, insieme a Barbara Sarti (141 voti) e Gian Luigi Ceccaroli (115 voti).

A Borgo Maggiore, la formazione ‘Insieme per il Castello di Borgo Maggiore’ ha visto emergere Daniele Taddei come il candidato più votato con 428 preferenze. La Giunta sarà completata da Vincenzo Colonna (347 voti), Angelo Gabrielli (297 voti), Simone Giovagnoli (249 voti), Andrea Barulli (242 voti), Veronica De Biagi (208 voti) e Angela Arzilli (187 voti).

Nel Castello di Acquaviva, che ha eletto Capitano Enzo Semprini con la lista ‘Noi per Acquaviva’, il record di preferenze spetta ad Alessandro Bindi (210 voti). Ottimo riscontro anche per Mirko Montali (176 voti). Entrano nell’organo amministrativo anche Gian Matteo Torri (121 voti), Samuele Selva (120 voti) e Gabriele Ghiotti (100 voti).

A Fiorentino, sotto la guida del Capitano Marco Gattei, spicca il risultato di Federica Mazza, che con 367 voti ha distanziato nettamente gli altri candidati. La squadra eletta comprende Giacomo Toccaceli (246 voti), Barbara Ceccoli (220 voti), Fabio Guidi (158 voti), Raffaele Guerra (111 voti), Alfredo Cecchetti (105 voti) e Andrea Pronti (84 voti).

Passando a Chiesanuova, la lista unica ‘Chiesanuova Avanti’ ha garantito il terzo mandato consecutivo al Capitano Marino Rosti. Le preferenze hanno premiato Federico Giacobbi, primo degli eletti con 153 voti, seguito da Federica Baldani (99 voti), Tatiana Brolli (88 voti) e Marino Giacobbi (83 voti). Chiude la composizione della Giunta Matteo Zavoli (79 voti).

A Faetano, dove è stato riconfermato il Capitano Giorgio Moroni, la lista è stata trainata da Michele Moroni con 132 voti. A breve distanza si sono piazzati Adelmo Massimo Giardi (120 voti) e Raffaella Bedetti (113 voti). Completano il gruppo degli eletti Pier Marino Bedetti (102 voti) e Pietro Renzi (75 voti).

Infine, a Montegiardino, la lista ‘Uniti per Montegiardino’ ha confermato la fiducia al Capitano Giacomo Rinaldi, al suo terzo incarico. La più votata è stata Elena Gasperoni con 178 preferenze. Insieme a lei lavoreranno per il Castello Marcello Fabbri (149 voti), Lorenzo Francioni (147 voti), Fausta Casadei (107 voti) e Serena Toccaceli (77 voti).