BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 25 novembre 2025

Oggi in edicola, 25 novembre 2024

Rifiuti costosi
A Rimini la Tari continua a salire. Nel 2025 una famiglia tipo pagherà 328 euro, cifra in crescita del 5,9% sul 2024, secondo il Dossier rifiuti di Cittadinanzattiva. L’aumento segue il trend nazionale e regionale. Sul fronte ambientale, la città produce ancora molti rifiuti, 695 chili per abitante, ma migliora nella differenziata, al 66,8%. Pesano sul caro tariffe il nuovo metodo Arera, gli oneri nazionali e le differenze gestionali (ilCarlino).

L’ex colonia Soresina a Ieg
L’ex colonia Soresina di Viserbella, restaurata nel suo elegante stile liberty, diventa sede di rappresentanza di Ieg per eventi esclusivi e wedding di lusso. La struttura affacciata sul mare è stata concessa in affitto per 4 anni. “La proposta di Ieg era la più adatta per valorizzare la nostra Soresina”, spiega il proprietario Francesco Sivieri. Un secolo dopo la sua costruzione per i dipendenti della Latteria Soresina, l’edificio rinasce come “gioiellino” per cerimonie e iniziative di prestigio (Corriere).

In crescita, ma segnato da forte irregolarità
Così è il mercato del lavoro nel riminese secondo il Rendiconto Sociale Inps 2024. Su 107 ispezioni, il 70% delle aziende è risultato non a posto. Ancora più critici i controlli documentali: 751 irregolarità su 1.208 verifiche, in netto aumento rispetto al 2023, quando le irregolarità erano state 449 su 780 controlli. Oltre 800 i casi totali, con 596 mila euro di contributi evasi. L’Inps provinciale segnala part-time involontari, bassi salari ed evasione diffusa, e chiede di rafforzare le sinergie con il territorio per alzare la qualità del lavoro (ilCarlino).

Centro per l’impiego più grande con il pnrr
La domanda è sempre più alta. Nel 2024 oltre 13mila persone si sono rivolte alla sede di via Farini. Anche il personale, dal 2019, è salito da 32 a 52 unità. Per questo il Centro per l’impiego di Rimini ha deciso di ingrandirsi. Grazie a un investimento da 2,3 milioni, di cui 2 dal pnrr, palazzo Palloni sarà ampliato e ristrutturato. Tutto dovrà accadere entro il 31 maggio. Gli spazi passeranno da 820 a 1.280 metri quadri. Per Giovanni Paglia, assessore regionale alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili, “un salto di qualità che significa più spazi, più operatori e servizi più efficaci per chi cerca lavoro o vuole riqualificarsi” (ilCarlino, Corriere).

La “trappola” del black friday
Il black friday porta sconti e clienti, ma per il commercio di vicinato è una trappola. A Rimini, denuncia Giammaria Zanzini (Confcommercio), i piccoli negozi non reggono la spirale dei ribassi. “Per una comune attività, non una catena, con uno sconto del 30% sei in pari, se lo sconto aumenta vai in perdita. Ed è quello che sta accadendo. Le attività stanno perdendo in redditività”, spiega. Intanto, secondo Federconsumatori, oltre il 70% degli acquisti servirà per i regali di Natale e i partecipanti al Black Friday cresceranno del 4,7%, spingendo ancora più clienti verso sconti e online. Senza un patto di filiera, avverte Zanzini, il rischio è “vedere altre vetrine spente in città” (ilCarlino).

Ma c’è anche l’“orange friday”
Rimini trasforma il black friday in un “Orange Friday” per dire no alla violenza sulle donne. Cna Impresa Donna e i negozi della Rimini Shopping Night coloreranno di arancione le loro vetrine ed esporranno il messaggio ‘Non facciamo sconti alla violenza sulle donne’ con accanto il numero antiviolenza. “Il rispetto non è mai in saldo”, ricordano Comune e associazioni (ilCarlino, Corriere).

Caso Epstein a Rimini?
Il caso Epstein pare toccare anche Rimini. Un servizio de Le Iene (in onda questa sera) ha ricostruito la rete di contatti italiani del finanziere, attivi tra anni Novanta e primi 2000, partendo dalla sua rubrica con decine di numeri del nostro Paese. Alcuni imprenditori hanno confermato gli incontri, soprattutto a Milano, mediati da Ghislaine Maxwell. L’elemento di congiunzione con la riviera emergerebbe dai registri di volo del “Lolita Express”: tra il 2001 e il 2003 comparirebbero cinque-sei tratte verso Milano, Roma e Rimini, talvolta con a bordo ragazze minorenni non identificate. Fatto, però, da confermare (ilCarlino).

Riccione, riapre l’hotel Bolognese
Lo storico hotel Bolognese rinasce come residenza turistica alberghiera. E’ stato ricostruito ex novo, ma mantenendo le due storiche facciate sottoposte a vincolo e con l’aggiunta di un nuovo corpo moderno ispirato all’architettura riccionese. Diciassette ampie suite, tutte con cucina e vista mare, segneranno il rilancio dell’Abissinia, insieme alla riapertura a marzo della storica gelateria Angelini. Resta ferma la ristrutturazione dell’hotel San Martino (ilCarlino).

San Marino, i nuovi castellani
San Marino ha scelto i suoi nove capitani di Castello, rinnovando tutte le giunte con un’affluenza del 41,34%, superato ovunque il quorum del 35%. Sette i Castelli con un solo candidato. Confermati Marino Rosti a Chiesanuova e Giacomo Rinaldi a Montegiardino, Enzo Semprini ad Acquaviva e Giorgio Moroni a Faetano. Debutto per Andrea Crescentini a Serravalle, Marco Gattei a Fiorentino e Matteo Sartini a Borgo. Le sfide: a Domagnano vince Roberta Cecchini, a San Marino Città si riconferma Alberto Simoncini (ilCarlino, Corriere)

Oggi sulle prime pagine

Il Resto del Carlino
: Rifiuti: aumentano i costi | L’ombra di Epstein sulla riviera
Corriere Romagna: La violenza dei ‘piacioni’ | Il Centro per l’impiego si allarga
Oggi in città

Alle 14 al cinemino del palazzo Fulgor il film ‘Intervista’ di Federico Fellini
Alle 18,30 al cinema Fulgor ‘Aperitivo & corti’ dedicato a Maya Deren
Alle 20 in cineteca premio Cinema e sport a Gianmarco Liggieri, anteprima del corto ‘Punta de l’est’ (replica alle 21,30)
Alle 20,45 all’istituto Fermi incontro ‘Piacere, piacersi. Corpi, passioni e primi amori’
Alle 21 al teatro Galli ‘Macbeth’ con Daniele Pecci
Alle 17,30 al centro Diamante di Cattolica incursione teatrale per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Alle 21 al salone Snaporaz di Cattolica il film ‘Il mio nome è Nevenka’
Alle 21 al Supercinema di Santarcangelo ‘Straordinarie’ (Votes for women)