BKN301 cresce ancora: arriva il finanziamento di BlackRock e l’acquisizione di Planky. La fintech guidata da Stiven Muccioli entra in una nuova fase di scalata internazionale

BKN301 mette a segno un doppio colpo che cambia la traiettoria del gruppo e lo posiziona stabilmente tra gli attori più dinamici della fintech europea. La società – con sedi a Londra, Milano, San Marino e Doha – annuncia un nuovo finanziamento tramite una credit facility siglata con fondi gestiti da BlackRock, a cui si aggiunge l’acquisizione strategica di Planky, tech company britannica specializzata in AI, open banking e analytics ad alta precisione.

STEVE MUCCIOLI CEO FOUNDER BKN301

Il nuovo capitale si affianca al recente round di Serie B, portando a 33 milioni di euro la raccolta complessiva. Una cifra che conferma l’interesse degli investitori internazionali per il modello modulare di “Fintech Architecture Provider” sviluppato dal gruppo e per la sua capacità di scalare rapidamente nei mercati EMEA.

Con l’ingresso di Planky nel perimetro societario, BKN301 integra una piattaforma proprietaria di intelligenza artificiale e machine learning in grado di generare insight finanziari in tempo reale, behavioral scoring e predictive analytics.

È un salto di qualità della piattaforma: istituti finanziari, corporate e fintech che usano l’infrastruttura 301 potranno offrire servizi digitali più veloci, personalizzati e intelligenti, senza sacrificare compliance e scalabilità.

È un momento decisivo nella nostra crescita – ha dichiarato Stiven Muccioli, Founder & CEO di BKN301 –. Con il nuovo finanziamento e le capacità AI di Planky acceleriamo verso la nostra visione di una fintech infrastructure di nuova generazione: intelligente, aperta e costruita per estendere l’inclusione finanziaria nei mercati emergenti.”

Con l’operazione su Planky e il potenziamento del round di Serie B, BKN301 rafforza la propria pipeline di sviluppo per i prossimi 18 mesi, guidata da tre direttrici: Boost sull’intelligenza artificiale: potenziamento della suite di analytics e machine learning nativa nella piattaforma; Partnership istituzionali: accordi con banche e operatori finanziari regionali in Europa, Medio Oriente e Africa; Nuove acquisizioni: M&A mirato per accelerare innovazione e presenza nei mercati strategici.

Screenshot

Stiamo costruendo le nuove infrastrutture dell’innovazione finanziariaaggiunge Muccioli –. L’AI sta riscrivendo le regole del settore e BKN301 è in prima linea, unendo intelligenza, scalabilità e prontezza regolamentare.”

La proposta di BKN301 si basa su un’architettura cloud-native, completamente modulare e sviluppata su tre componenti chiave:

API Orchestrator – collega core banking, open banking, pagamenti, AI e GenAI.
Data Decoupling Layer – standardizza i dati, aumenta la resilienza e crea un ambiente “AI-ready”.
Business Logic Engine – cuore funzionale dell’infrastruttura, flessibile e vendor-neutral.

Il risultato è un modello che permette alle istituzioni finanziarie di innovare senza stravolgere i sistemi esistenti, velocizzando il time-to-market e garantendo scalabilità nel lungo periodo.

Con BlackRock a bordo, una Serie B rafforzata e una tech company AI-based come Planky integrata nell’ecosistema, BKN301 manda un messaggio chiaro al mercato: il gruppo non sta solo crescendo, sta costruendo una nuova infrastruttura fintech globale, pensata per connettere, innovare e includere.

Un passo avanti importante, e un segnale di maturità per una realtà che parte anche da San Marino e oggi parla il linguaggio della fintech internazionale.

/ms

Il comunicato di BKN301

CS_BKN301_BlackRock_Planky_ITA