Un ponte culturale che unisce la Riviera alla Repubblica, trasformando la passione per la lettura in un dialogo internazionale. La rassegna “A Spasso con i Libri”, storica iniziativa promossa dal Lions Club Rimini Host, quest’anno allarga i propri orizzonti e inserisce San Marino tra le tappe ufficiali di un percorso che durerà per tutto l’inverno.
In un comunicato diffuso dai promotori, si ufficializza il coinvolgimento diretto del Lions Club della Repubblica di San Marino in un calendario diffuso che punta a superare i confini territoriali. Il Titano ospiterà due appuntamenti clou della stagione: il primo è fissato per domenica 15 febbraio 2026, mentre il secondo andrà in scena domenica 22 marzo 2026. Due date che sanciscono la natura itinerante di un progetto nato per creare “uno spazio di incontro e condivisione tra autori, lettori e territorio”, come sottolineano gli organizzatori.
Sebbene il cuore della manifestazione rimanga la Sala degli Arazzi del Museo della Città di Rimini – dove l’inaugurazione è prevista per questa domenica, 30 novembre, con le autrici Maria Pia Cirolla e Anna Maria Marcantoni – la scelta di coinvolgere San Marino, insieme a Santarcangelo e Cattolica, testimonia la volontà di costruire una rete culturale solida. “La cultura diventa incontro e ponte tra persone, generazioni e comunità”, si legge nella nota firmata dall’ideatrice Carla Amadori e dalla presidente del club riminese Biancamaria Toccagni.
L’iniziativa, completamente gratuita, si propone come un viaggio tra narrazioni ed emozioni, offrendo ai cittadini sammarinesi e ai visitatori l’opportunità di partecipare a conversazioni d’autore in un contesto di alto profilo. I dettagli sulle location specifiche e gli ospiti delle tappe sammarinesi saranno svelati nelle prossime settimane, confermando l’attenzione del mondo associazionistico verso la Repubblica come polo culturale attivo e integrato nel tessuto romagnolo.















