Non più un singolo palco, ma una rete culturale che abbraccia la Romagna, collegando il capoluogo rivierasco ai borghi dell’entroterra fino al confine di Stato. Parte questa domenica, 30 novembre, la nuova edizione di “A Spasso con i Libri”, la rassegna promossa dal Lions Club Rimini Host che quest’anno si trasforma in un vero e proprio progetto di territorio.
In un comunicato diffuso dai promotori, si annuncia una svolta strategica per la manifestazione: un calendario diffuso che unisce le forze dei Lions Club di Rimini, Santarcangelo e Cattolica, coinvolgendo anche la Repubblica di San Marino. L’obiettivo è creare un circuito virtuoso dove la cultura non resta confinata in una sala, ma viaggia attraverso la provincia.
Il sipario si alzerà a Rimini domenica alle 16.30, nella cornice della Sala degli Arazzi del Museo della Città. A inaugurare il ciclo saranno le autrici Maria Pia Cirolla e Anna Maria Marcantoni, con la presentazione delle loro opere più recenti edite nel 2025. Ma questo sarà solo il primo passo di un cammino che durerà tutto l’inverno.
La staffetta letteraria proseguirà infatti spostandosi a Santarcangelo sabato 20 dicembre, per poi toccare Cattolica dall’11 gennaio e risalire sul Titano a febbraio e marzo. Un intreccio di date e luoghi nato, come spiega la nota, dal desiderio di “creare uno spazio di incontro e condivisione tra autori, lettori e territorio”.
Ideata da Carla Amadori e guidata dalla presidente Biancamaria Toccagni, l’iniziativa mantiene la formula dell’ingresso gratuito e si propone come collante sociale per la comunità romagnola. “Un viaggio attraverso parole e racconti”, sottolineano gli organizzatori, capace di fare dei libri un ponte tra le diverse anime geografiche e generazionali della Riviera.















