Un percorso pratico per esplorare il proprio mondo interiore attraverso la musica, il disegno e il movimento, dedicato a chi vuole migliorare la consapevolezza di sé e il rapporto con gli altri. Parte il prossimo mese a Cervia il progetto “Emozioni e Relazioni”, un ciclo di quattro incontri gratuiti pensato per offrire alla cittadinanza strumenti concreti di crescita personale.
L’iniziativa, promossa dall’associazione di promozione sociale Zirialab, è resa possibile grazie al sostegno dei Comuni di Ravenna e Cervia nell’ambito del bando “Officina Youz 2025”. Il debutto è fissato per martedì 2 dicembre presso la Sala Malva Nord (via dei Papaveri, 43), con inizio alle ore 20.
A condurre i laboratori sarà Alice Contro, professional counselor e mindfulness trainer, che utilizzerà l’approccio del counseling della Gestalt. Si tratta di un metodo esperienziale che mira a far entrare le persone in “profonda connessione con le proprie parti interne”, come spiegano gli organizzatori. Durante le serate non ci si limiterà all’ascolto passivo: i partecipanti saranno coinvolti attivamente attraverso l’uso di mediatori artistici come la danza e le arti visive. “I partecipanti verranno accompagnati nel creare spazio per immaginare, sentire e desiderare, integrando ciò che è emerso”, si legge nella nota di presentazione del corso.
Il calendario degli appuntamenti si concentra nella prima metà di dicembre: dopo l’esordio del 2, si proseguirà martedì 9 e martedì 16, per concludere con l’ultimo incontro mercoledì 17 dicembre. Sebbene il corso sia aperto a tutti, il progetto pone una particolare attenzione al coinvolgimento dei giovani e delle donne.
La partecipazione è gratuita ma richiede la prenotazione obbligatoria (al numero 340.6438764), con la flessibilità di poter prendere parte anche a singole serate. L’attività rientra nell’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento per le Politiche giovanili e la Regione Emilia-Romagna, confermando l’attenzione delle istituzioni verso iniziative che favoriscono il benessere psicologico e la coesione sociale.















