Meldola, l’Arma celebra la Virgo Fidelis: “Un abbraccio simbolico ai nostri orfani”

Una cerimonia solenne per celebrare la patrona, la Virgo Fidelis, ma anche per ricordare i caduti e stringersi attorno agli orfani dei militari. Si è svolta venerdì scorso, nella suggestiva cornice della chiesa di San Cosimo a Meldola, la tradizionale ricorrenza per l’Arma dei Carabinieri. L’evento, come reso noto da un comunicato del Comando Provinciale, ha visto una sentita partecipazione di militari, istituzioni e cittadini, uniti in un giorno dal triplice significato: la festa della Patrona, l’84° anniversario della battaglia di Culquaber e la Giornata dell’Orfano.

Alla funzione religiosa, officiata dal parroco Don Enrico Casadio, hanno preso parte numerose autorità. Tra queste, il sindaco di Meldola, Roberto Cavallucci, e una rappresentanza della Polizia Locale. Erano presenti anche tanti carabinieri in servizio e in congedo, con le insegne dell’Associazione Nazionale Carabinieri, insieme ai familiari dei militari assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri (Onomac). Uno dei momenti più toccanti della celebrazione è stata la lettura della “Preghiera del Carabiniere”, che ha rinnovato il ricordo del sacrificio e i valori di fedeltà e dedizione che legano l’Arma al Paese.

Al termine della messa, il Maggiore Tonino Marinucci, comandante della Compagnia Carabinieri di Meldola, ha preso la parola per ringraziare tutti i presenti, sottolineando il profondo valore della ricorrenza. “Oltre alla Virgo Fidelis, il 21 novembre coincide con la Giornata dell’Orfano”, ha ricordato il comandante. “È un momento dedicato all’Opera Nazionale Assistenza Orfani, nel quale l’Arma, come una grande famiglia, avvolge in un simbolico abbraccio i figli dei propri militari caduti”.

Un messaggio di vicinanza e sostegno che riafferma il legame indissolubile tra l’istituzione e le famiglie di chi ha servito lo Stato fino all’estremo sacrificio. A suggellare il valore simbolico della cerimonia, la presenza del quadro della Virgo Fidelis, icona che rappresenta i principi di giustizia, etica e fedeltà che da sempre guidano i Carabinieri nella loro missione quotidiana al servizio della comunità.