San Marino alla Missione di Monitoraggio elettorale in Kirghizistan

 

Il Bureau dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha istituito una Commissione Ad Hoc, composta da 11 membri facenti parte dei differenti Gruppi Politici rappresentati in seno all’Assemblea stessa, per la partecipazione alla Missione di Monitoraggio delle Elezioni Parlamentari in Kirghizistan, che si terrà dal 28 novembre al 1° dicembre p.v. Tra i Commissari, parteciperà a Bishkek in qualità di osservatore di queste elezioni, che si terranno domenica 30 novembre, il Consigliere Gerardo Giovagnoli, Capo della Delegazione Consiliare Sammarinese presso l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa. Il Paese giunge alle elezioni anticipate per la prima volta dopo la ridefinizione dei confini dei comuni rurali (aiyl aimaks) e delle città, riforme che gli osservatori valutato criticamente per il rischio della creazione di un disallineamento tra la rappresentanza parlamentare e le unità amministrative di nuova strutturazione. È inoltre notizia degli ultimi giorni, l’arresto di diversi leader politici accusati di preparare una insurrezione post elezioni, accuse che sono state smentite dagli accusati stessi e dai loro sostenitori. La Missione di Monitoraggio prevede una prima fase preparatoria, ovvero un briefing parlamentare congiunto che si terrà qualche giorno prima della data delle Elezioni, oltre alle procedure di osservazione riguardanti lo svolgimento della campagna elettorale. Nella fase successiva i Commissari valuteranno le procedure elettorali con particolare attenzione all’apertura, alla votazione, alla chiusura e al conteggio dei voti. Infine, il giorno seguente alle Elezioni si svolgerà un de-briefing e a conclusione, una conferenza stampa di fine lavori.

Comunicato stampa – Delegazione Consiliare Sammarinese presso l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa