Niente seconda vittoria consecutiva e niente doppio sorpasso per il Cailungo. Il Pennarossa ritorna al successo e si rimette a -4 da La Fiorita, scongiurando anche il possibile attacco del Domagnano, in campo questa sera. La gara della palestra di Acquaviva non ha un padrone assoluto. Al contrario, è tirata e divertente. I primi minuti sono del Pennarossa, che colleziona due grandi occasioni con Angelini: nella prima è bravo Serra ad opporsi, nella seconda è sciupone il pivot biancorosso sull’assist al bacio di Gasperoni. Anche quest’ultimo, comunque, ha sulla coscienza una deviazione sottoporta teoricamente agevole dopo la ripartenza gestita da Maiani. Il Cailungo si riorganizza e dopo le conclusioni leggermente difettose di Moroni e Meloni, oltre al tiro murato di Gianni, impegna severamente Bizzocchi con Flammini, che dopo una serpentina fra due avversari prova a sorprendere il portiere biancorosso con una ‘puntata’ classica, ma senza fortuna. Poco dopo, altra occasionissima rossoverde: Meloni conduce il due contro uno e serve con i tempi giusti Gianni, stoppato da un grande intervento di Bizzocchi. Oddone prova a svegliare il Pennarossa con due fucilate mancine, entrambe di poco alte. Poi Verri impegna Serra da posizione defilata. Il Cailungo non si fa intimorire. Anzi, risponde segnando la rete del vantaggio: lungo lancio di Serra per Antonelli, che lavora bene il pallone per Meloni. Il destro al volo del 5 rossoverde scavalca Bizzocchi e vale l’1-0. La squadra di Borgo Maggiore si salva – non senza difficoltà – sulla palla velenosa messa al centro da Ceccoli; poi anche sulla ‘puntata’ mancina di Toccaceli, che finisce sul palo. Ma c’è una palla insidiosa messa anche nell’area biancorossa: Meloni, su schema da rimessa laterale, cerca Antonelli, anticipato all’ultimissimo istante dalle dita di Bizzocchi. Ceccoli fallisce il tu per tu con Serra dopo un ottimo triangolo con Andolina. Dopodichè Toccaceli calcia in diagonale, ma senza dare sufficiente forza al suo mancino. Anche Verri fa le prove di 1-1, ma non riesce a superare la guardia di Serra. Si arriva al minuto 25’. Qui il Pennarossa trova il sospirato pareggio grazie ad una folgore incrociata di Gasperoni: palla nel ‘sette’ e nulla da fare per l’estremo del Cailungo. Un minuto dopo, Oddone completa la rimonta colpendo direttamente da calcio di punizione. Il Pennarossa avrebbe anche la palla del 3-1, ma è ancora il palo – lo stesso di Toccaceli – a fermare la conclusione di Oddone. Quest’ultimo, poco dopo, si addormenta dopo il contrasto con Rossini (non giudicato falloso): subentra Meloni che cerca subito la porta, colpendo la parte esterna del palo. L’ultima palla-gol del primo tempo ce l’ha Verri, liberato da Gasperoni: Serra ancora una volta abbassa la saracinesca.
Nel secondo tempo il portiere del Cailungo deve spendere subito una parata sul mancino volante di Oddone, non potente ma molto angolato. Al 34’ la squadra di Borgo Maggiore difende e riparte a grande velocità. La transizione sfocia sui piedi di Antonelli, che vede e serve Rossini tutto solo sul secondo palo: deviazione facile facile e nuovo equilibrio. Che dura però appena 2’: Oddone riceve in banda e poi usa la punta per fare 3-2 e doppietta. Ci riprova poco dopo, il 21 biancorosso, su assistenza di Maiani: stavolta non di punta ma di piatto, con palla a lato di pochissimo. Ancora più vicino al 4-2 Gasperoni con una botta mancina che pizzica la traversa. Passata questa tormenta, il Cailungo torna a bussare alla porta di Bizzocchi. Che deve spendere una gran parata in colpo di reni sul destro forte di Lotti, e poi soffiare sulla conclusione sottomisura di Flammini, dopo una gran combinazione del Cailungo su fallo laterale: palla fuori. Comunque il forcing del Cailungo prosegue e a metà frazione porta i suoi frutti. Anche qui c’è una battuta sapiente di una rimessa laterale. Lotti aspetta il momento esatto per servire Flammini, che di prima intenzione gira la sfera alle spalle di Bizzocchi. Anche in questo caso, la risposta del Pennarossa è immediata. Maiani si coordina dalla distanza ed esplode un destro incrociato che buca Serra, poco prima chiamato in causa da Verri. Quest’ultimo va a centimetri da un gol involontario sulla palla forte messa in mezzo da Toccaceli. Poi Serra addirittura blocca la conclusione forte e indisturbata di Maiani, vicino alla doppietta. In ogni caso, il Pennarossa riuscirà a blindare questa sofferta vittoria. Ci pensa Toccaceli al 53’ con un dribbling-e-tiro da fuori area. Lo stesso 10 biancorosso, poco dopo, se la prende con la traversa, rea di aver fermato il suo gran mancino dalla banda. Nel frattempo anche il Cailungo aveva avuto la sua ultima chance: bravo Bizzocchi ad opporsi al destro di Meloni. Finisce 5-3 una partita frizzante e molto piacevole. Questa sera Juvenes-Dogana e Domagnano chiuderanno il turno affrontandosi nel posticipo del Multieventi.
Di seguito il quadro parziale della 10° giornata di campionato:
Campionato Sammarinese Di Futsal – 2025-2026 – Giornata 10
| Data | Partita | Risultato/Orario | Stadio |
|---|---|---|---|
| 24/11 | La Fiorita Futsal – Tre Penne Futsal | 3 – 2 | Stadio di Acquaviva |
| 24/11 | Faetano Futsal – Tre Fiori Futsal | 2 – 4 | Stadio di Dogana |
| 24/11 | San Giovanni Futsal – Cosmos Futsal | 0 – 6 | Stadio di Acquaviva |
| 24/11 | Folgore Futsal – Fiorentino Futsal | 5 – 4 | Stadio di Dogana |
| 24/11 | Murata Futsal – Virtus Futsal | 7 – 0 | Multieventi Sport Domus |
| 25/11 | Pennarossa Futsal – Cailungo Futsal | 5 – 3 | Palestra di Acquaviva |
| 26/11 | Juvenes-Dogana Futsal – Domagnano Futsal | 22:00 | Multieventi Sport Domus |
Ufficio Stampa















