Si accendono le luci della festa sulla riviera romagnola. Da dopodomani, sabato 29 novembre, Cervia e Milano Marittima entrano ufficialmente nel clima natalizio con il cartellone “A Cervia un Natale vista mare”, un contenitore di eventi che accompagnerà residenti e turisti fino all’Epifania del 2026. Tra piste di ghiaccio, abeti dolomitici e installazioni d’autore, arriva anche una novità logistica di rilievo: la sosta gratuita nella “città giardino” per tutto il periodo festivo.
In un comunicato diffuso dall’Amministrazione comunale, vengono svelati i dettagli di un programma che punta a unire tradizione e cultura contemporanea. Il cuore pulsante delle celebrazioni sarà il centro storico di Cervia, dove prende vita il Villaggio di Natale. Piazza Garibaldi ospita il maestoso albero donato dal comune di Pinzolo-Madonna di Campiglio, affiancato dalla grande pista del ghiaccio già operativa. Attorno a questi simboli si sviluppa un percorso di luci e casette in legno con prodotti tipici che si estende fino a piazza Pisacane e viale Roma. Fiore all’occhiello dell’allestimento è la Casetta di Babbo Natale nel giardino della cattedrale: con i suoi oltre 300 metri quadrati, è presentata come una delle strutture più grandi d’Italia dedicate ai sogni dei più piccoli.
Il primo fine settimana si preannuncia ricco di appuntamenti. Sabato pomeriggio, alle 16, piazza Garibaldi ospiterà la magia comica di “Lidio con la D”, mentre domenica alla stessa ora toccherà allo show di giocoleria di “Chiaramenta”. Per gli amanti dello shopping artigianale di qualità, i Magazzini del Sale aprono le porte al “Gipsy Garden Winter edition” (sabato e domenica, 10-20), mentre la sera di sabato il Teatro Walter Chiari celebrerà il bicentenario di Johann Strauss con lo spettacolo “Il Re del Valzer” del Coro Lirico Airone.
Se Cervia celebra la tradizione, Milano Marittima sceglie la via dell’arte. Domenica 30 novembre, alle 17, la Rotonda Primo Maggio diventerà il palcoscenico per l’inaugurazione di “We Rise by Lifting Others”, l’opera luminosa di Marinella Senatore, artista italiana tra le più quotate sulla scena internazionale. L’evento, che segna il ritorno della rassegna “Mare d’Arte Festival” curata con Sky Arte, sarà impreziosito dalle performance della cantante e attrice Sara Bertolucci.
Infine, un occhio di riguardo alla fruibilità della città. Per incentivare l’affluenza e sostenere il tessuto commerciale, la Giunta ha deciso di sospendere il pagamento della sosta a Milano Marittima. A partire da sabato 29 novembre e fino al 6 gennaio 2026, sarà possibile parcheggiare liberamente senza ticket, un invito concreto a vivere le feste “vista mare” senza pensieri.













