San Marino, scuola e sport: Piergiacomi sfiora la perfezione in pagella, a Giovagnoli l’argento. Ecco gli studenti-atleti dell’anno

Coniugare l’agonismo sportivo con l’eccellenza sui banchi di scuola non è solo possibile, ma può portare a risultati che sfiorano la perfezione assoluta. È questo il messaggio lanciato dal Panathlon San Marino che, in partnership con la BSI, ha assegnato le borse di studio per i migliori studenti-atleti delle scuole superiori per l’anno 2025. A trionfare sono stati il calciatore Mattia Piergiacomi e il taekwondoka Alessandro Giovagnoli, emersi in una competizione che ha visto candidarsi ben 26 ragazzi.

L’iniziativa, come riportato in una nota del club, mira a premiare chi riesce a bilanciare la passione sportiva con il massimo rendimento accademico. Un compito non facile per la commissione presieduta dalla professoressa Roberta Casali, chiamata a valutare 15 ragazzi e 11 ragazze mettendo sul piatto della bilancia voti scolastici e risultati agonistici.

Il gradino più alto del podio è andato a Mattia Piergiacomi. Il giovane calciatore ha sbaragliato la concorrenza con una media voto stratosferica: 9.92. “Un risultato straordinario che dimostra un impegno e un’intelligenza fuori dal comune”, si legge nelle motivazioni della giuria. Sebbene il suo successo sportivo sia meno legato a medaglie internazionali rispetto ad altre discipline, la dedizione quotidiana richiesta dal calcio, unita a un rendimento scolastico che rasenta il 100%, ha reso il suo profilo il “più equilibrato e dominante” del concorso.

Al secondo posto si piazza Alessandro Giovagnoli. L’atleta di Taekwondo ha conquistato la piazza d’onore grazie a una media molto solida del 9.29 abbinata a un profilo sportivo di altissimo livello, dimostrando una capacità di gestione dei due ambiti non comune. I premi sono stati consegnati dalla professoressa Mara Casali e da Pierluigi Rossetti in rappresentanza della BSI.

Non solo i vincitori: il Panathlon ha voluto riconoscere l’impegno di tanti altri giovani sammarinesi. Menzioni speciali per l’alto valore dei risultati sportivi e scolastici sono andate a Rosa Muccioli (pallavolo), Matilde Terenzi (roller), Aurora Toccaceli (triathlon), Nicolò Sarti (calcio), Lucrezia Tura (tiro con l’arco), Luigi Renzi e Sofia Fratti (nuoto pinnato) e Christian Selva (aeromodellismo).

La cerimonia ha visto anche la consegna di numerosi attestati di merito e due premi speciali che guardano al talento puro e alla storia: un riconoscimento per meriti sportivi è andato al pilota Kimi Antonelli, stella dell’automobilismo, mentre un premio alla carriera è stato conferito a Giacomo Benvenuti.