Coriano: sabato 29 novembre Gabriele Cirilli in scena al Teatro CorTe con “Il meglio di…”

Teatro CorTe | Coriano

Sabato 29 novembre 2025 | ore 21:15

Gabriele Cirilli

in

IL MEGLIO DI…

Uno spettacolo che ripercorre i momenti più celebri della carriera del comico 

Da Tatiana, Romilde e Rolando, fino a nuovi sketch e gag che toccano diversi generi comici. Una serata che promette risate e divertimento, con battute, racconti ed emozioni vere

Coriano, 27 novembre 2025 – Secondo appuntamento della stagione 25/26 del Teatro CorTe di Coriano. In scena, sabato 29 novembre 2025 (ore 21:15), Gabriele Cirilli con Il meglio di…

Uno spettacolo scritto da Gabriele Cirilli e Maria De Luca.

Gabriele Cirilli attraversa tutti generi del teatro comico, dalla commedia degli equivoci al cabaret, racconti di vita vissuta comici ma che toccano anche le corde del cuore, canzoni da cantante vero, nuovi e vecchi monologhi e gag irresistibili.

In questo spettacolo Gabriele porta in scena insieme a sé un po’ di persone, quelle che fanno parte della sua vita. Il pubblico non le vede all’inizio ma durante lo spettacolo prendono corpo all’interno di monologhi e racconti. È l’espressione della maturità artistica di un mattatore della risata che ha ormai conquistato il grande pubblico.

Gabriele Cirilli ha avuto la fortuna e la determinazione di imparare il mestiere dai più grandi artisti del mondo del teatro e del cinema italiano, con determinazione e umiltà. Inizia la sua formazione al Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti. Da qui mille collaborazioni in teatro, in cinema e nella fiction che richiedono le sue doti di attore (non solo comico), con grandi artisti, nomi prestigiosi, pietre miliari: come Flavio Bucci, Piera Degli Esposti, Lina Sastri, Michele Placido, Lino Banfi, Paolo Villaggio, Nino Manfredi, Alberto Sordi ma anche tante giovani promesse. Scrive insieme ad autori storici come Vincenzo Cerami e ha la fortuna di lavorare con premi Oscar come Nicola Piovani. Le regie dei suoi spettacoli viaggiano tra nomi come Ugo Gregoretti, Antonio Calenda e Pietro Garinei che gli apre le porte del Sistina di Roma, tempio della commedia musicale nel 2003. Da qui i suoi spettacoli prendono il via girando tutta l’Italia in un consenso di applausi e di critica.

Ingresso platea € 27  ridotto € 25 – galleria € 22 ridotto € 20

Prevendita online
www.liveticket.it/teatrocortecoriano

Info & Prenotazioni
Tel. 329 9461660

Comunicato stampa – CorTe Coriano Teatro