Il territorio romagnolo entra ufficialmente nel vivo delle celebrazioni invernali. Se l’autunno saluta con gli ultimi appuntamenti enogastronomici nell’entroterra, la riviera e i borghi collinari accendono le luci sulle festività natalizie. Un fine settimana, quello che inizia oggi, caratterizzato dall’apertura dei grandi villaggi tematici, dall’arte dei presepi di sabbia e da una ricca offerta culturale che spazia dal cinema d’autore al teatro civile.
Il Natale nei borghi e in riviera
A partire da dopodomani, domenica 30 novembre, Sant’Agata Feltria si trasforma nel “Paese del Natale”. L’evento, punto di riferimento per il centro Italia, accoglierà i visitatori con mercatini artigianali e la “Casa di Babbo Natale e degli Elfi” in Piazza del Mercato. Grande attenzione alla gastronomia locale con il percorso “I Piatti dell’Avvento” servito nello stand coperto della “Mangiatoia”.
Sulla costa, Cattolica anticipa i tempi: da oggi, venerdì 28 novembre, si accende il “Bosco di luce” che illuminerà la città fino all’Epifania, accompagnato da mercatini, pista di ghiaccio e ruota panoramica. A Bellaria Igea-Marina le celebrazioni partiranno domenica 30 novembre con l’allestimento del centro pedonale, tra piste di pattinaggio e la Slitta di Natale. Anche Coriano si unisce ai festeggiamenti domenica pomeriggio con il “Mercatino delle Strenne”.
Rimini: presepi di sabbia e cinema
Nel capoluogo, dove le luminarie sono già attive dal 23 novembre, l’attenzione si sposta sulla zona porto. Da domani, sabato 29 novembre, piazzale Boscovich ospiterà il tradizionale presepe di sabbia: 700 metri quadrati di sculture realizzate da artisti internazionali. Il centro storico continua a ospitare la Mostra Mercato di Natale vicino a Castel Sismondo. Sul fronte culturale, prosegue l’Amarcort Film Festival, dislocato tra Cinema Fulgor, Sant’Agostino e Cineteca, con oltre 208 cortometraggi in concorso da tutto il mondo.
Gli ultimi sapori d’autunno e la solidarietà
Mondaino chiude la stagione delle sagre autunnali. Dopodomani cala il sipario su “Fossa, Tartufo e Venere”, ultima occasione per degustare i prodotti tipici e incontrare i produttori locali tra i vicoli del borgo. A Riccione, il weekend si tinge di solidarietà con le “Castagne della solidarietà” (sabato e domenica), il cui ricavato andrà a sostegno delle realtà benefiche locali.
Teatro e impegno civile
Il fine settimana offre spunti di riflessione importanti, spesso legati alla recente Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. A Poggio Torriana, per la rassegna “Mentre Vivevo”, domenica va in scena Lusia Borini con uno spettacolo sulla dipendenza affettiva. Sempre domenica, alla Biblioteca di Riccione, Francesca Airaudo affronterà il tema della violenza di genere.
A Bellaria, il Teatro Astra ospita domani sera Paola Minaccioni in un omaggio ad Anna Magnani, mentre a Santarcangelo si guarda già al prossimo fine settimana con un docufilm su Falcone e Borsellino.
Arte e mostre
Tra le esposizioni visitabili, oltre al Fellini Museum, spicca al Part di Rimini la mostra fotografica di Marco Pesaresi “Rimini Proibita”, aperta fino all’8 dicembre. Nell’entroterra, a Monte Colombo, prosegue l’esposizione “Tracce di Memoria” sulla vita contadina degli anni Cinquanta.
Ecco il calendario sintetico degli appuntamenti principali:
Venerdì 28 novembre (Oggi)
- Cattolica: Inaugurazione del “Bosco di luce” e avvio degli eventi natalizi.
- Riccione: “Storie tra le nuvole”, letture animate in Biblioteca Comunale.
Sabato 29 novembre (Domani)
- Rimini: Inaugurazione del Presepe di Sabbia a Piazzale Boscovich (aperto fino all’11 gennaio).
- Bellaria Igea-Marina: Spettacolo teatrale con Paola Minaccioni al Cinema Teatro Astra.
- Riccione: Inizio dell’iniziativa benefica “Castagne della solidarietà”.
Domenica 30 novembre (Dopodomani)
- Sant’Agata Feltria: Inaugurazione de “Il Paese del Natale” (mercatini e stand gastronomici).
- Bellaria Igea-Marina: Avvio delle luminarie e del villaggio natalizio in centro.
- Mondaino: Giornata conclusiva di “Fossa, Tartufo e Venere”.
- Coriano: “Mercatino delle Strenne” nel centro cittadino.
- Poggio Torriana: Spettacolo “Molto dolore per nulla” di Lusia Borini (rassegna Mentre Vivevo).
- Riccione: Spettacolo “Attente al lupo” con Francesca Airaudo in Biblioteca.
Eventi continuativi
- Rimini: Amarcort Film Festival (in corso nelle sale cinematografiche del centro).
- Rimini: Mostra “Rimini Proibita” di Marco Pesaresi al Part (fino all’8 dicembre).
- Rimini: Mercatini di Natale in zona Castel Sismondo.














