Un talk con sei donne che hanno lasciato il segno a Bellaria Igea Marina: appuntamento mercoledì 3 dicembre

UN TALK CON SEI DONNE CHE HANNO LASCIATO IL SEGNO A BELLARIA IGEA MARINA: APPUNTAMENTO MERCOLEDI’ 3 DICEMBRE

Mercoledì 3 dicembre, alle ore 20.45 nella suggestiva location del Christmas Space in piazza Matteotti, l’Amministrazione Comunale di Bellaria Igea Marina presenta “Donne dal Filo Rosso”: un incontro che non è solo un talk, ma un abbraccio narrativo, un dialogo autentico tra donne che hanno trasformato spazi, comunità e sguardi.

Un appuntamento che dà continuità alle celebrazioni della Giornata contro la violenza sulle donne, promuovendo una narrazione positiva a partire da storie che non parlano solo di successo, ma di intuizioni nate in silenzio, di scelte coraggiose, di quella forza gentile che muove il mondo in avanti. C’è un filo sottile che le lega, attraversa la città e intreccia le vite di donne le quali, con passo deciso e cuore visionario, hanno lasciato e continuano a lasciare un segno. Augusta Della Chiesa alias L’Augusta, Lia Corbelli di Lia Boutique, Maria Grazia Grechi, medico pediatra, Mary Alesiani di Mary Claud Boutique, Sabrina Gradara dell’Hotel Mexico e Samantha Migani di Hawaiki: queste le protagoniste delle storie, per una conversazione che sarà condotta dalla giornalista Rita Celli e impreziosita dalle riflessioni poetiche della scrittrice Lara Stacchini. Ulteriore arricchimento, l’esposizione di alcune opere realizzate da pittrici del territorio, a cura dell’Associazione Bell’Arte di Bellaria Igea Marina, nonchè un’installazione visiva dedicata alle “Donne dal filo rosso”, realizzata dalle sapienti mani di donne del territorio con un impatto simbolico ed emozionale. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, intende essere un’occasione per ascoltare, riflettere, sentirsi parte di una comunità che cresce grazie alle storie di chi non ha avuto paura di immaginare qualcosa di diverso.

La serata di mercoledì chiude un trittico di appuntamenti promosso in concomitanza e a celebrazione della Giornata contro la violenza sulle donne 2025 (che ricade il 25 novembre)tutti ispirati da temi quali sensibilizzazione sulla parità di genere e lotta a ogni forma di discriminazione. Ad avviarlo, lo scorso 18 novembre, il corso che l’Amministrazione ha organizzato a beneficio dei dipendenti e dei collaboratori del Comune di Bellaria Igea Marina, sul tema del diritto antidiscriminatorio e sulle tematiche afferenti la parità di genere e le pari opportunità. In decine hanno risposto all’invito, prendendo parte a una doppia sessione avvenuta nella Sala del Consiglio Comunale e tenuta dalla Consigliera di Parità della Provincia di Rimini Adriana Ventura. Un momento di formazione che la Dott.ssa Ventura ha condotto partendo dai cenni storici ed approdando poi al quadro della normativa europea e italiana.

Evento intermedio di questo trittico di appuntamenti, lo spettacolo di prosa che, domani sera, porterà al Teatro Astra Paola Minaccioni: artista pluripremiata la quale omaggerà la figura straordinaria di Anna Magnani, tra forza e fragilità, lotte e ribellioni. “L’importante è iniziare”, questo il titolo di quello che si preannuncia come un viaggio non solo dedicato alla grande icona del cinema neorealista che la Magnani è stata, ma alla scoperta anche della sua esperienza di vita come esempio di emancipazione e di coraggio. Una serata che rappresenta anche il secondo appuntamento della stagione di prosa 2025-2026 del Teatro Astra, a cura di Approdi e avviata lo scorso ottobre con lo spettacolo di Paola Turci.

Comune di Bellaria Igea Marina