San Marino. Sotto la luce della Grande Stella il 29 novembre si accende Il Natale delle Meraviglie 2025-2026 

San Marino, 28 novembre 2025 – Il Centro Storico di San Marino si prepara ad accogliere, da domani sabato 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, una nuova edizione del Natale delle Meraviglie, il grande evento invernale che quest’anno si presenterà con il tema “Una Storia Senza Tempo”. Le vie e le piazze del Centro Storico, Patrimonio UNESCO, si vestiranno di sfavillanti luminarie, ambientazioni musicali festive e scenografie luminose, per offrire un percorso di attrazioni unico e coinvolgente. 

L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da una spettacolare installazione scenografica: la Grande Stella, allestimento luminoso di grande impatto che renderà Piazza della Libertà ancora più iconica, promette di diventare il simbolo dell’evento e il più fotografato del Natale sammarinese. 

La giornata inaugurale del Natale delle Meraviglie 2025-2026, sarà animata da un ricco programma di spettacoli musicali e performance itineranti che accompagneranno il pubblico fino al momento dell’accensione della Grande Stella in Piazza della Libertà. 

Dalle ore 16,00 la celebre Mabò Band, gruppo musicale noto per l’energia travolgente e le esibizioni altamente coinvolgenti, aprirà ufficialmente il pomeriggio. Con un repertorio dinamico e la capacità di interagire con il pubblico in modo spontaneo e divertente, la band porterà ritmo e vitalità nelle vie del Centro Storico con partenza da Via Donna Felicissima passando da Piazza Titano, Via Eugippo fino ad arrivare in Piazza della Libertà. 

A seguire la maestosità del gospel darà voce all’atmosfera natalizia con i Voices of Joy, coro capace di fondere tradizione, modernità ed emozione pura. Attraverso armonie intense e un repertorio che unisce classici natalizi e brani gospel contemporanei, il gruppo offrirà momenti musicali di grande suggestione in Piazza della Libertà, accompagnando il pubblico verso il momento più atteso della serata. 

Alle 17.00, in Piazza della Libertà avrà luogo la cerimonia di inaugurazione, alla presenza delle Istituzioni, un momento simbolico che darà l’avvio ufficiale all’edizione 2025-2026. 

Gli highlights dell’edizione 2025-2026 

A Campo Bruno Reffi prenderà vita il suggestivo Villaggio Senza Tempo: all’interno di una struttura riscaldata, i bambini potranno partecipare a un ricco programma di laboratori creativi dedicati alla realizzazione di decorazioni natalizie, ascoltare letture animate e vivere momenti di autentica magia. Fino al 25 dicembre, inoltre, sarà possibile incontrare Babbo Natale, che accoglierà i più piccoli per foto, racconti e momenti indimenticabili.

Per evocare il fascino di un’epoca senza tempo, i bambini potranno divertirsi sull’antica Mini Giostra con cavallini in legno, una delle attrazioni più iconiche del Villaggio. L’atmosfera sarà allietata dal Grande Albero di Natale, illuminato dalle tradizionali luci natalizie e circondato dal Trenino su Rotaia, pronto a far vivere un piccolo viaggio da sogno. A completare il Villaggio, la Stella Luminosa alta 6 metri, una splendida installazione scintillante che accompagnerà i visitatori in un percorso immersivo di luce e meraviglia. 

Il percorso luminoso del “Natale delle Meraviglie” prosegue fino a Piazzale Domus Plebis, dove i visitatori saranno accolti da un’installazione luminosa anche qui a forma di stella. Accanto ad essa, ogni giorno a partire dalle ore 17.00, la facciata della Basilica del Santo si animerà con proiezioni artistiche suggestive, capaci di trasformare l’intera area in uno scenario emozionante e dal forte impatto visivo. 

Tornano le atmosfere calde e accoglienti dei caratteristici Mercatini Natalizi lungo Via Eugippo e Via Donna Felicissima. Un percorso di sapori, profumi e colori dove i visitatori potranno trovare idee regalo, prodotti di artigianato, specialità gastronomiche, dolciumi e proposte food tipiche del periodo natalizio. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere la tradizione, riscoprire il gusto dell’artigianalità e lasciarsi conquistare dallo spirito autentico del Natale 

Il Natale delle Meraviglie – Una Storia Senza Tempo aprirà ufficialmente sabato 29 novembre alle ore 10.30. 

La Repubblica di San Marino invita residenti e visitatori a vivere l’atmosfera unica delle festività nel suo Centro Storico. 

L’organizzazione dell’edizione 2025/2026 de Il Natale delle Meraviglie è stata affidata dalla Segreteria di Stato per il Turismo e dall’Ufficio del Turismo a NexTime Eventi di Alberto Di Rosa sotto la direzione artistica di Simone Ranieri. 

Main sponsor dell’evento: #BRAND Gioielli, San Marino Outlet, Giochi del Titano. Sponsor: Errepiù – Omoda e Jaecoo (Concessionaria Rimini e provincia), Grafik Art, Titancoop. Partner tecnico: Cassa di Risparmio. Media Partner: San Marino RTV. Partner per la pianificazione media: MOAB. Le immagini saranno realizzate da Evolvency. 

 

INFO BOX 

Il Natale delle Meraviglie – Una Storia Senza Tempo 

Date ed orari 

Il 29 e 30 novembre, dal 6 all’8 dicembre, il 13 e 14 dicembre e tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio 2026. 

Orario: dalle 10.30 alle 19.00 

Il 25 dicembre e il 1° gennaio dalle 14.30 alle 19.00 

Luminarie 

Sfavillanti luminarie, festose ambientazioni musicali e sorprendenti luci renderanno i luoghi più iconici del Centro Storico, Patrimonio dell’Umanità UNESCO ancora più straordinari. 

Il Villaggio Senza Tempo 

Il luogo per tutti i bambini: laboratori creativi per la realizzazione di decorazioni natalizie, letture animate, antica Mini Giostra con cavallini in legno, il Grande Albero di Natale circondato da un Trenino su Rotaia sul quale salire a bordo e una scintillante stella luminosa alta 6 metri. Inoltre, fino al 25 dicembre, si potrà incontrare Babbo Natale. 

Biglietto per Giostra e Trenino su Rotaia: € 5 per due corse a scelta sulle due attrazioni Campo Bruno Reffi 

Grande Stella 

Un gioiello di luce alto ben 12 metri che accende l’incanto del Natale, simbolo di questa edizione del Natale delle Meraviglie 

Piazza della Libertà 

La Stella e le proiezioni artistiche 

Il viaggio della luce continua fino a Piazzale Domus Plebis con una favolosa installazione luminosa a forma di stella e suggestive proiezioni sulla Basilica del Santo. 

Tutti i giorni dalle 17.00 

Piazzale Domus Plebis 

Mercatini di Natale 

Ritornano i Tradizionali Mercatini Natalizi con articoli da regalo, artigianato, prodotti tipici, food e dolciumi. 

Via Eugippo e Via Donna Felicissima

Mercatino Solidale 

Mercatino a sostegno dei progetti speciali. Due associazioni unite per proporre tante idee regalo nate da gesti d’amore. 

A cura di Fondazione Centro Anch’io e Laboratorio Liluna 

29 e 30 novembre, 6, 7, 8, 13, 14, 20, e 21 dicembre 

Galleria della Segreteria di Stato per il Turismo – Contrada Omagnano 20 

Esposizione Natalizia 

L’esposizione propone un’atmosfera davvero suggestiva, impreziosita da alberi di Natale in delicato pizzo artigianale realizzati dalla Sums Femminile. Oggettistica festiva, decorazioni e ornamenti a cura di Fior di Verbena completano l’insieme armonioso che celebra la tradizione del Natale. Galleria Cassa di Risparmio – Piazzetta Titano 

Ice Park – Pista di pattinaggio 

Aperto dal 29 novembre al 21 dicembre weekend e festivi dalle 10.30 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00. Dal 1 dicembre al 19 dicembre nei giorni feriali dalle 15.00 alle 18.30. Dal 22 dicembre al 6 gennaio dalle 10.30 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00. Il 24 dicembre dalle 10.30 alle 19.00. Il 25 dicembre e il 1 gennaio dalle 14.30 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 23.00. 

Biglietti: € 10,00 per 60 minuti – € 8,00 per 30 minuti – € 4,00 per noleggio pinguini Cava dei Balestrieri 

Animazioni e spettacoli 

Durante tutto il periodo del Natale delle Meraviglie, ad esclusione del 22, 23 e 31 dicembre, il Centro Storico si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso, con spettacoli live nelle location più iconiche e suggestive. Marching band, cori con repertori natalizi e tanti artisti distrada animeranno le vie e le piazze con spettacoli e concerti. 

Programma 29 e 30 novembre 

sabato 29 novembre 

Mabò Band 

Gruppo musicale dinamico e coinvolgente, noto per le sue performance vivaci e spettacolari. Con un repertorio ricco di ritmo e brani capaci di intrattenere tutte le età, la band unisce musica, energia e interazione con il pubblico, trasformando ogni esibizione in un’esperienza partecipativa e divertente. Dalle 16.00 alle 16.45 

Itinerante in Centro Storico: partenza da Via Donna Felicissima verso Piazza Titano, verso Via Eugippo fino a Piazza della Libertà

Voices of Joy 

Coro gospel che porta sul palco tutta l’energia e la magia del Natale attraverso la potenza del canto corale. Con un repertorio che unisce i grandi classici natalizi alle sonorità coinvolgenti del gospel contemporaneo, il gruppo crea un’atmosfera calda, emozionante e ricca di spiritualità. Le loro voci, armonizzate con entusiasmo e passione, trasmettono un messaggio di gioia, speranza e condivisione, perfetto per celebrare il periodo più luminoso dell’anno. 

Primo concerto: 16.45-17.00 

Piazza della Libertà 

Inaugurazione Natale delle Meraviglie 2025-2026 

sabato 29 novembre – ore 17.00 

Cerimonia di apertura alla presenza delle Istituzioni 

Taglio del nastro 

Piazza della Libertà 

Voices of Joy 

Secondo concerto: 17.15-18.00 

Piazza della Libertà 

Mabò Band 

Dalle 17.15 alle 18.00 

Itinerante in Centro Storico: partenza da Piazza della Libertà fino a Campo Bruno Reffi domenica 30 novembre 

Mabò Band 

Gruppo musicale dinamico e coinvolgente, noto per le sue performance vivaci e spettacolari. Con un repertorio ricco di ritmo e brani capaci di intrattenere tutte le età, la band unisce musica, energia e interazione con il pubblico, trasformando ogni esibizione in un’esperienza partecipativa e divertente. Dalle 15.30 alle 16.30 

Itinerante in Centro Storico: partenza da Via Donna Felicissima verso Piazza Titano, verso Via Eugippo fino a Piazza della Libertà 

Dalle 17.15 alle 18.00 

Itinerante in Centro Storico: partenza da Piazza della Libertà fino a Campo Bruno Reffi 

Discover San Marino – Visite Guidate del Centro Storico 

Ogni domenica una guida turistica accompagnerà i visitatori alla scoperta del Centro Storico di San Marino, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. 

Tutte le domeniche alle 11.00 dal Cantone Panoramico della Funivia di Città

Prezzo a persona: € 9 (include cartolina con annullo postale natalizio e mappa turistica) Prenotazione non obbligatoria 

Per i primi 5 prenotati gadget in omaggio 

Info e prenotazioni 

M 335 7334851 

info@discoversanmarino.sm 

Eventi Collaterali 

Concerto di Santa Cecilia 

30 novembre – Basilica del Santo – ore 18.00 

A cura di Istituto Musicale Sammarinese 

Mostra Arte e Design. Design è Arte 

Orario: 9.00 – 17.00 (ultimo ingresso 16.30) 

Biglietto: intero: € 11,00 – ridotto: € 8,00 

Palazzo SUMS e Galleria Nazionale 

Mostra Francobolli Dipinti. Marco Ventura 

Orario: 9.00 – 17.00 (ultimo ingresso 16.30) 

Biglietto: intero: € 11,00 – ridotto: € 8,00 

Museo del Francobollo e della Moneta 

Mostra Toby Rampton 

Orario: 9.00 – 17.00 (ultimo ingresso 16.30) 

Biglietto: intero: € 11,00 – ridotto: € 8,00 

Museo Pinacoteca San Francesco 

Cartolina Natalizia 

Nei due Info Point a Porta San Francesco e a Porta della Fratta sarà in distribuzione la Cartolina Natalizia sulla quale collezionare i timbri presso Ice Park, Villaggio Senza Tempo e un Info Point. Al completamento dei timbri, il visitatore potrà ricevere un Gift realizzato da Brand Gioielli presso i punti vendita convenzionati e, presentando la cartolina allo sportello della Divisione Filatelica e Numismatica di Poste San Marino S.p.a., avere l’Annullo Postale da collezione creato appositamente per il Natale delle Meraviglie 2025. 

Sportello della Divisione Filatelica e Numismatica 

Orario: 8.45-13.30 e 14.15-17.30 

Piazzetta Garibaldi 

Il Trenino Senza Tempo – Servizio Navetta 

Il Trenino Senza Tempo è il servizio di navetta che permette ai visitatori di raggiungere il Centro Storico salendo su un caratteristico trenino turistico su gomma attraverso un percorso che collega i vari parcheggi.

Fermate 

– P9 Piazzale Nazioni Unite 

– P2 Bus Piazzale Ex Stazione 

– P3 Centro congressi Kursaal 

– P6 Porta della Fratta 

Orario: dalle ore 10:00 alle ore 19:00 ogni 30 minuti (corse intensificate in caso di forte affluenza) Servizio a pagamento 

Funivia 

Nelle giornate di evento il Servizio Funivia sarà attivo dalle 7.45 alle 19.30 Il 25 dicembre dalle 14.30 alle 19.30 

Il 1 gennaio dalle 13.30 alle 19.30 

Info Point Natale delle Meraviglie 

Baita Info Porta San Francesco 

Baita Info Porta della Fratta 

Servizio di cortesia di passeggini per le famiglie presso le Baite Info Point 

Baita Nursery con fasciatoio Campo Bruno Reffi

 

Ufficio Stampa – Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino