CALDE MELODIE ROMANTICHE
PER UNA FREDDA SERATA D’AUTUNNO
ANCORA ECCELLENZA MUSICALE AL TITANO
San Marino, 28 novembre 2025
La cronaca del concerto della Rassegna Musicale d’Autunno di giovedì 27 novembre al Teatro Titano, “Il Violino Romantico”, tenuto dal violinista Enrico Casazza e dal pianista Andrea Bacchetti si inserisce nella scia degli altri concerti dell’edizione 2025 della Rassegna: qualità degli interpreti e dell’esecuzione, particolarità del programma, fruibilità delle musiche.
Casazza e Bacchetti hanno raccontato in musica di un mondo, quello del’800, ricco di atmosfere, differenti sentimenti, trasformazioni. Hanno aperto il concerto i “Leader” per violino e pianoforte di Simon Mayr, tedesco di nascita ma bergamasco di adozione e artefice delle famose “lezioni caritatevoli” di musica per giovani meno abbienti di cui usufruì il giovane Gaetano Donizetti. Proprio la “Sonata per violino e pianoforte” di Donizetti ha portato in Teatro quella liricità melodica tipica dell’Opera che in quegli anni dilagava anche nelle composizioni strumentali e cameristiche, caratteristiche comuni al Maestro Mayr e all’allievo Donizzetti.
Sempre al lirismo strumentale si ascrivono le “Tre romanze” per violino e pianoforte di Schumann, un lirismo più intenso, profondo, evocativo. Lo “Scherzo” di Brahms ha introdotto un cambio di sentimenti per arrivare alla grande e meravigliosa “Sonata” in tre tempi in La minore op. 105 per violino e pianoforte di Schumann, venti minuti di musica nella quale Casazza e Bacchetti rendono a pieno la tensione interiore e l’inquietudine dell’autore. Il concerto si è concluso con due bis fra cui un brano dal lirismo unico, “Vocalise” di Rachmaninov. Ancora un grande concerto a San Marino con grandi artisti di fama.
Comunicato stampa














