I problemi relativi alla sicurezza urbana e le possibili risposte che le amministrazioni locali devono fornire alle continue richieste dei cittadini, facendo i conti però con difficoltà economiche e croniche carenze di organico. Sono i temi che verranno affrontati dal congresso “Urban Police” che per il settimo anno consecutivo la rivista mensile “La Voce dei Vigili Urbani” ha organizzato a Bergamo, con il patrocinio della Regione Lombardia. L’appuntamento è per giovedì e venerdì alla Fiera di via Lunga.
La manifestazione vedrà la presenza di oltre 80 relatori e docenti fra i più qualificati del settore, che approfondiranno tutte le materie di competenza della categoria: ambiente, codice della strada, commercio, edilizia, gestione del personale, sicurezza stradale, sicurezza urbana, con un occhio di riguardo ai nuovi ambiti di intervento che sempre più vedono coinvolta la Polizia locale, come le frodi alimentari o la tutela del decoro urbano. Saranno circa 3.500 i comandanti, gli ufficiali e gli operatori, provenienti da tutta Italia che saranno presenti all’incontro.
Numerose sono anche le prenotazioni di accredito alla manifestazione pervenute da parte di sindaci provenienti da varie parti d’Italia, che interverranno al dibattito riguardante la nuova legge Tremonti che permette alle amministrazioni comunali di finanziare acquisti di strumentazioni e mezzi tramite leansing, ovviando così alle attuali ristrettezze di spese imposte dai Patti di stabilità. Non mancheranno, inoltre, delegazioni di Gran Bretagna, Repubblica di San Marino, Romania, Spagna e Svizzera, che giungeranno per apprendere i metodi organizzativi svolti dalla nostra polizia locale per i controlli della viabilità. Nel padiglione fieristico di 6500 mq riservato agli espositori, infine, carabinieri e polizia stradale presenteranno mezzi da essi utilizzati per la gestione dei territori.
fonte IL GIORNO