A.N.G.E.L.O nella Repubblica di San Marino LA MODA VINTAGE. La Moda Sempre di Moda

A distanza di una settimana dalla sua inaugurazione, si è chiusa Domenica 5 settembre prossimo “A.N.G.E.L.O   LA MODA VINTAGE La Moda Sempre di Moda”, ambientata nella suggestiva cornice di Borgo Maggiore e promossa dalle Segreterie di Stato per l’Istruzione e la Cultura, per il Turismo, per il Commercio, e  per la Giustizia e Rapporti con le Giunte di Castello, in collaborazione con la Giunta di Castello di Borgo Maggiore e il Credito Industriale Sammarinese e con il supporto dei Commercianti di Borgo Maggiore.
Le mostre: “La moda ai tempi della Callas”- abiti di impareggiabile bellezza  e fascino, creature di alta sartoria italiana e non, appartenuti alla divina Callas e  “Il  giro del  mondo  in 80 foulard”- variopinte cartoline di stoffa nella mostra dedicata ai souvenir per ripercorrere i luoghi  più belli, hanno deliziato, nel corso dell’intera settimana, gli occhi dei visitatori.
E’ stato allestito l’angolo del lusso con pellicce pregiate, borse, cinture, accessori delle più note griffes:  Hermes, Fendi, e molte altre ancora.. .I “tesori” di A.N,G.E.L.O, capi selezionati, sono stati  venduti a peso al prezzo speciale di 15  euro con parte dell’incasso devoluto in beneficenza. Naturalmente il Vintage di A.N.G.E.L.O è anche cinema: una rassegna di film vintage con videoproiezioni all’aperto su grande schermo al Sacello della Madonna, per ripercorre con le immagini uno spaccato di storia e costume non troppo lontano. La dolce vita di Fellini, Amarcord, Amici Miei, per chiudere domenica 5 settembre alle ore 21.00 con “Sapore di mare”. Nonostante il” tempo frizzantino” molti cittadini e visitatore hanno apprezzato quanto l’organizzazione ha messo in calendario. Grazie alla presenza del Consorzio Terra di San Marino” e del  Consorzio Vini Tipici è stato possibile gustare antiche ricette sammarinesi e apprezzare ottimi vini.  E poi tanta tanta musica con piano bar, un dj set della RTV e numerose giovani band . Per l’occasione sono state aperte al pubblico le “antiche cantine Masi” e i grottini di tufo che profumano di vecchie storie e racconti lontani… Tutto questo patrimonio di creatività, generosità, momenti di incontro e di svago è stato messo insieme per far vivere a Borgo Maggiore e a San Marino un evento particolare che diventerà negli anni, a detta dei promotori e organizzatori, un appuntamento ricercato. Con la collaborazione dei Commercianti e Ristoratori di Borgo si è dato vita ad una intera settimana all’insegna della cultura, moda, enogastronomia, e ospitalità  da sempre peculiarità della Repubblica di San Marino.