Una frase emblematica, che getta un’ombra pesante sull’immagine di Rimini, descrivendola come una meta quasi scontata per l’acquisto di droga. L’episodio, riportato ieri dal quotidiano Il Corriere Adriatico, emerge dal contesto di una massiccia operazione delle forze dell’ordine a Pesaro, che ha ripulito una delle principali piazze di spaccio della città, costringendo i tossicodipendenti a cercare alternative. La loro scelta, a quanto pare, ricadrebbe proprio su Rimini… Quasi fosse l’ultimo paradiso dello spaccio…
La vicenda ha origine nel Parco Miralfiore di Pesaro, da tempo al centro di problemi di spaccio e degrado. Nelle ultime due settimane, un’intensa attività dei carabinieri ha portato a dieci arresti e otto denunce, smantellando di fatto la rete di pusher che operava nell’area. L’operazione di sicurezza, che ha visto anche l’impiego di un battaglione specializzato proveniente dalla Toscana, si è rivelata così efficace da rendere il parco inaccessibile per gli spacciatori.
L’efficacia della repressione ha però generato un effetto collaterale preoccupante. I tossicodipendenti, rimasti senza i loro fornitori abituali, hanno iniziato a vagare per la zona in cerca di una dose. È in questo scenario che, come documentato dal Corriere Adriatico, alcuni militari in borghese hanno intercettato lo sfogo di una persona che, frustrata per l’assenza di spacciatori, avrebbe esclamato ad alta voce: “Non c’è più uno spacciatore, ci tocca andare a Rimini a prendere la dose”.
Questa dichiarazione, nella sua drammatica spontaneità, rafforza una percezione negativa di Rimini, dipingendola come un vero e proprio “supermarket” della droga, un luogo dove l’illegalità è così radicata da rappresentare la prima alternativa per chi non trova più stupefacenti altrove. L’episodio evidenzia come le operazioni di contrasto allo spaccio, se non coordinate su un territorio più vasto, rischino semplicemente di spostare il problema, trasformando un successo locale in un aggravio per le città vicine.
 
								 
								


 
															









