A Serravalle per rigraziare Papa Giovanni Paolo II

Domenica 17 aprile a Serravalle un evento come occasione per l’intero Popolo sammarinese per ringraziare per tutto quello che Giovanni Paolo II ha fatto per il mondo e per ciascuno uomo ed anche per la nostra Repubblica con l’indimenticabile visita del 1982, i tanti altri appuntamenti con le istituzioni pubbliche e la chiesa sammarinese feretrana ed il gradito messaggio inviato per i 1700 anni della fondazione della Repubblica di San Marino.

Domenica 17 aprile a Serravalle con il seguente programma:

Chiesa Parrocchiale Ore 18,30 S. MESSA

Esterno Circolo Parrocchiale

Ore 19,30 Dedicazione a Giovanni Paolo II dei nuovi ambienti parrocchiali

Possibilità di cena a buffet (prenotazione 0549900759)

Teatro S. Andrea

Ore 20,30 Testimonianze e video dedicati a Giovanni Paolo II

coordinato da Francesco Zingrillo giornalista San Marino RTV

Ore 21 incontro con SAVERIO GAETA

giornalista Famiglia Cristiana e scrittore

Autore tra l’altro di IL MIRACOLO DI KAROL

Le testimonianze e le prove della Santità di Giovanni Paolo II

e PERCHE’ E’ SANTO bestseller scritto con mons. Slawomir Oder,

postulatore della causa di beatificazione di Wojtyla

Promosso da:
Centro Sociale S. Andrea, Parrocchia di Serravalle, Giunta di Castello di Serravalle, USTAL
Centro di Solidarietà San Marino, MSP San Marino, CulturaCattolica.it,
Paneuropa San Marino, Associazione Progetto Sorriso, Mensile Montefeltro

Con il Patrocinio della
Segreteria di Stato al Turismo
Segreteria di Stato alle Finanze e Bilancio

Per informazioni: tel 0549 900759 csandrea@omniwaty.sm

Avvicinandosi la data di beatificazione di Giovanni Paolo II non può venire alla mente la visita che fece il 29 agosto 1982 a San Marino, un evento che è rimesto impresso nella vita di ognuno che l’ha vissuta.

Un esperienza indimenticabile nello svolgimento e nella preparazione in cui tutte le comunità si sono sentite partecipi dando il proprio apporto nei vari servizi richiesti da quello liturgico a quello di ordine pubblico, dalla preparazione di cartelli di benvenuto all’accompagnamento delle persone disabili, insomma ognuno ha messo a disposizione tutto se stesso per il Vicario di Cristo.

Indelebili nella memoria anche le parole pronunciate con forza che ci hanno aiutato ad andare alla radice dell’essere cristiani ma anche sammarinesi, con quella peculiarità di cittadini fondato dal Santo Marino e ci ha così spronati:

“Cari Sammarinesi, la vostra Comunità deve rimanere fedele al patrimonio ideale costruito nei secoli sull’impulso del suo Fondatore”.

Centro Sociale S.Andrea
Comunicato Stampa