“Abbiamo gli esodati anche a San Marino: persone senza il lavoro e senza la pensione”

morri7_t“Il Paese è moribondo”. A dichiararlo, dalle colonne della Serenissima, l’ex segretario di Stato alla Cultura Romeo Morri che elenca una serie di difficoltà e vicende che sono già salite agli onori delle cronache dei media sammarinesi, dai topi nelle scuole, al buco prodotto dalla Mostra di Leonardo 3D, alla disoccupazione fino al fatto che “in tema di territorio e ambiente si parla solo del Polo del lusso”. Sotto accusa da parte di Morri an- che l’attuale promozione che viene fatta per l’Expò: “portiamo gente a Milano – afferma –“.

Morri si dimostra critico anche nei confronti della politica estera: “Siamo – rimarca – come Verucchio, con tutto il rispetto per il comune a noi confinante, che però non è uno Stato sovrano”.

“La nostra Repubblica – lamenta – è allo stremo delle forze e oramai i sammarinesi sono rassegnati, tanto che sempre di più cercano lavoro fuori. Ci vorrebbe – invoca – un miracolo del Santo”. A livello di stato sociale, l’ex segretario alla Pubblica istruzione spiega poi che per avere degli esodati non bisogna per forza andare in Italia ma “anche a San Marino abbiamo persone che non hanno né la pensione né il lavoro e si devono pagare per intero pure la mensa, senza ricevere lo sconto del fondo servizi sociali”.

“Vedere un piccolo paese con la sua millenaria storia finire così fa veramente male – prosegue amareggiato Romeo Morri -. Non si possono accettare belle parole e pacche sulle spalle, o frasi fatti del tipo ‘vedremo, faremo’…. Non si può continuare così. Aldo Moro diceva riferito all’Italia ma va bene anche per San Marino ‘questo paese non si salverà se non nascerà un nuovo senso del dovere’ e io continuerò a dire – termina l’ex segretario di Stato – che i falchi con i loro compagni di merende non possono occupare posti importanti in questa Repubblica”.

Infine, ribadendo il suo impegno come associazione Araba Fenice e la sua azione a sostegno e in difesa degli anziani, dei portatori di handicap, di malati e pensionati “perché anche loro sono cittadini di questo paese” Morri assicura che continueranno, ma senza svelare altro, anche gli incontro di cui è già stato protagonista, con altri politici delle passate legislature, come Glauco Sansovini e Augusto Casali ma non solo.

Franco Cavalli, La Serenissima