L’Istituto per la Sicurezza Sociale comunica l’aggiornamento delle infezioni da Covid-19 a San Marino alla
mezzanotte di ieri.
La seconda ondata pandemica (dal 1° luglio) registra:
– positivi: 199 (+24, età media 47 anni);
– guariti: 1.924 (+40);
– deceduti: 23;
– contagiati totali 2.146 (2.061 residenti e 85 non residenti)
Il numero totale di persone contagiate individuate, invece, dall’inizio della pandemia fino alla mezzanotte di
ieri è di 2.861, di cui: 199 positivi (105 femmine e 94 maschi), 65 decessi e 2.597 guariti.
Sono 177 le persone positive al virus Sars-Cov2 in isolamento presso il proprio domicilio.
Tamponi eseguiti 31.974.
Tra le persone positive al nuovo coronavirus, 22 risultano ricoverate all’Ospedale di Stato. Di queste, 12 si
trovano nel Reparto Covid e 10 in Terapia Intensiva (a cui si aggiungono 3 pazienti non Covid nelle camere
risveglio del Blocco Operatorio).
Nella tabella sottostante è riepilogato l’andamento dal 15 al 21 gennaio 2021 relativi ai tamponi effettuati,
al totale dei nuovi casi di positività riscontrati, alla percentuale di nuovi positivi in rapporto al totale dei
tamponi (tasso di positività) e le guarigioni.
Data | Tamponi effettuati | nuovi positivi | % nuovi positivi/tamponi | Guariti |
15 gennaio | 277 | 10 | 3,61% | 26 |
16 gennaio | 145 | 9 | 6,21% | 9 |
17 gennaio | 52 | 0 | 0,00% | 0 |
18 gennaio | 368 | 15 | 4,08% | 65 |
19 gennaio | 250 | 12 | 4,80% | 16 |
20 gennaio | 228 | 21 | 9,21% | 10 |
21 gennaio | 353 | 24 | 6,80% | 40 |
In merito alla vaccinazione Anti-COVID-19, la campagna informativa e di sensibilizzazione prenderà il via lunedì 25 gennaio. Secondo quanto previsto dal Piano Vaccinale, la vaccinazione della cittadinanza avverrà in base livelli di priorità. I cittadini residenti che intendono vaccinarsi potranno prenotarsi chiamando il numero di telefono dedicato predisposto dall’ISS, ma al momento le liste di prenotazione NON sono aperte, e dunque il numero telefonico NON È ATTIVO. Sarà cura dell’URP rendere noti i tempi e modi per prenotare la propria vaccinazione.
Si invitano pertanto i cittadini a non contattare il CUP per la vaccinazione Anti-COVID-19 e di attendere le informazioni al riguardo dall’Istituto per la Sicurezza Sociale.