Aggiornamento – Pesaro e provincia, tempesta devastante nella notte: Vigili del fuoco in azione senza sosta, 380 richieste d’aiuto

Una notte di pioggia torrenziale e vento ha messo in ginocchio Pesaro e gran parte della provincia. Ieri, mercoledì 20 agosto, i Vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per gestire i danni causati dalla violenta ondata di maltempo, che ha provocato la caduta di alberi, danni a cavi elettrici e telefonici e tettoie scoperchiate.

Dalle prime ore del mattino, circa 50 interventi erano già stati completati, con le zone più colpite concentrate a Ponte Valle e Pesaro. La gravità della situazione ha reso necessario l’allestimento di una sala crisi da parte del Comando di Pesaro Urbino, per coordinare le circa 380 segnalazioni arrivate dai cittadini. Squadre di rinforzo sono state inviate dai comandi di Ancona e Macerata, con moduli operativi speciali per eventi calamitosi e droni per monitorare le aree più compromesse.

  

Secondo i dati della Rete MIR della Regione Marche, il fronte temporalesco ha scaricato quantità eccezionali di pioggia: oltre 46 millimetri in un’ora a Santa Maria dell’Arzilla, con un picco di 185 millimetri/ora registrato alle 21:05. Forti precipitazioni hanno interessato anche l’entroterra, con 33 millimetri a Tavoleto e 37,6 millimetri a Montecalvo in Foglia.

Le operazioni di soccorso proseguiranno per garantire la sicurezza sulle strade e limitare i disagi alla popolazione. Protezione Civile e Vigili del fuoco mantengono il monitoraggio costante, con particolare attenzione al rischio idrogeologico legato alla persistenza delle piogge.