Eccellenze che dalla terra dell’Emilia-Romagna arrivano sulle tavole di tutto il mondo, nel nome di Pellegrino Artusi.
Si rinnova per altri tre anni la collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica di Forlimpopoli intitolato al padre della cucina domestica italiana e nato proprio con l’obiettivo di promuovere la qualità dei prodotti agroalimentari emiliano-romagnoli in Italia e all’estero.
La firma del nuovo Protocollo di intesa è avvenuta a Bologna, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi e della presidente della Fondazione Casa Artusi, Laila Tentoni.
Il documento, valido fino al 31 dicembre 2023, delinea gli obiettivi della prosecuzione dell’alleanza tra i due firmatari per la realizzazione di iniziative comuni nel campo della promozione e valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche regionali e, più in generale, per lo sviluppo dell’intera filiera agroalimentare dell’Emilia-Romagna.
La visibilità mediatica dei progetti e degli eventi che verranno realizzati nell’ambito del Protocollo d’intesa, oltre a diffondere la conoscenza del grande patrimonio di gusti e sapori che si incontra lungo la via Emilia, costituiscono anche una concreta opportunità di crescita per l’intero comparto del turismo enogastronomico regionale.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte