Vedere sistematicamente ogni week end le proprie vetture ed i suoi piloti clienti in gara deve aver messo una gran voglia di rindossare tuta e casco al patron Stefano Guerra, proprietario della War Racing di Gualdicciolo, che nel prossimo fine settimana infatti sarà al via della 14esima edizione del Rally Legend. Il bravo imprenditore sammarinese, che annovera nella sua officina ben sei Subaru Impreza, ha deciso che era ora di riimmergersi in quel clima corsaiolo che per tanti anni lo ha visto grande protagonista in campo nazionale, e con anche diversi ottimi piazzamenti e vittorie in gare come ad esempio il Rosen Bowl Rally e altre gare. Poi gli impegni di lavoro e gestione della squadra corse lo hanno tenuto lontano dalle gare per diverso tempo, ma appena si presenta l’occasione non disdegna di cimentarsi in gare che per alcuni giorni lo distaccano dalla routine quotidiana. In occasione di questo Rally Legend, Stefano Guerra ha deciso di rispolverare una sua auto a cui è particolarmente legato e stiamo parlando della Bmw M3-E36 con la quale venerdì 7 ottobre scenderà dalla pedana di partenza al Multieventi ed in coppia con Luca Cappella, anche lui buon protagonista nei rally qualche anno fa e sempre con le Subaru della War Racing, che ricordiamo essere uno dei team più conosciuti ed apprezzati in campo nazionale ed internazionale, team che in questi anni ha collezionato importanti vittorie in gare e campionati nazionali, ultimo dei quale quello conquistato recentemente da Luigi Ricci nel Trofeo Terra 2016 in gruppo N. Ideale quindi questo evento per rivedere in azione Stefano Guerra, che cercherà di togliersi un po di ruggine e riassaporare quelle emozioni e sensazioni che il mondo dei rally sa dare, anche se la coppia Guerra-Cappella non saranno in gara, ma faranno in pratica da apripista ufficiali con la sigla R6, categoria dove sarà presente anche Graziano Rossi, papà di quel Valentino, autentica leggenda del motociclismo mondiale. Tantissimi gli altri sammarinesi in gara al Legend e non potrebbe essere altrimenti, visto che una gara di questa levatura non potrebbe non avere al via tutti i più forti piloti di casa.
LIVIO CECI