[c.s.] Si è svolta ieri sera a Lucera (FG) la cerimonia di premiazione della IIIa edizione del Pre-mio Letterario Nazionale Umberto Bozzini – Città di Lucera, organizzato dall’Associazione Mythos, in collaborazione con la Regione Puglia e il Comune di Lucera.
Nella splendida cornice del teatro Garibaldi, il sindaco di Lucera Antonio Tutolo ha con-segnato il premio al sammarinese Stefano Palmucci, noto autore di tante commedie di Sant’Agata, che è risultato vincitore del I° premio nella sezione Teatro con l’opera “Apparenze’.
Il Premio omaggia il drammaturgo Umberto Bozzini (1876 – 1921), nativo di Lucera, au-tore tra l’altro del dramma “Fedra”, ritenuto da non pochi critici migliore di quello, più noto, fir-mato Gabriele D’Annunzio. Il Premio è giunto alla III edizione, dopo essere rinato sulle ceneri delle sei edizioni tenutesi negli anni ’70.
La qualificata giuria era presieduta dal giornalista e scrittore Raffaele Nigro, già capore-dattore della sede regionale RAI di Bari, e composta dal prof. Francesco De Martino, ordinario di Letteratura Greca all’Università di Foggia, dal prof. Michele D’ambrosio, Dirigente Scolastico de-gli Istituti Superiori, dalla professoressa Falina Martino Marasca, responsabile delle Edizioni del Rosone e dal prof. Paolo Emilio Trastulli, critico d’arte.
A Stefano Palmucci sono andate la targa del primo premio e 500 euro messe in palio dalla Fondazione Banca del Monte di Foggia.
