AL WORLD ATHLETICS DAY – CAMPIONATI SAMMARINESI SU PISTA GIOVANILI – SEI SUCCESSI PER GLI ATLETI DEL TITANO, TRA I QUALI ALICE CAPICCHIONI CHE DISPUTERA’ I GIOCHI DEI PICCOLI STATI
Circa 130 concorrenti, provenienti dal circondario e da diverse società della Romagna, si sono ritrovati allo Stadio di Serravalle sabato 7 maggio per il 16° World Athletics Day, giornata di promozione di questo sport indetta nei cinque continenti dalla Iaaf (Federazione Internazionale Atletica), che come ormai tradizione per le società affiliate e gli atleti sammarinesi o residenti è valevole anche come campionati nazionali su pista per il settore giovanile. Erano in programma in totale venti gare, dieci per la categoria Ragazzi/Ragazze (nati negli anni 1998-1999: 60 metri, 1000 metri, lungo, peso e staffetta 4×100) e altrettante per quella Cadetti/Cadette (classe 1996 e ’97: 80 metri, 1000 metri, alto, peso e staffetta 4×100).
Per le promesse del Titano sono arrivate sei affermazioni assolute a livello individuale, tre in campo femminile e altrettante in quello maschile, oltre a dettare legge nelle staffette. In particolare Alice Capicchioni (Gruppo Podistico Amatoriale Sammarinese) si è lasciata tutte alle spalle negli 80 metri Cadette, fermando il cronometro in 10”2, con punti portati alle loro società anche da Chiara Di Lorenzo (Olimpus) e Susanna Terenzi (Gpa), appaiate con il tempo di 11”4. Carlotta Borghini si è imposta nei 1000 metri Cadette (3’09”01, terzo posto per Veronica Giusti del Gpa), mentre nell’alto Cadette, bissando l’affermazione dello scorso anno, ha vinto Melissa Michelotti (Gpa) superando l’asticella posta a 1,51 metri davanti ad Alessia Fontanella (1,48) e Chiara Benedettini (1,45), entrambe tesserate per l’Olimpus.
I successi maschili portano invece la firma di Federico Corbelli (Gpa) nei 60 metri Ragazzi, corsi in 8”0 (altri punti per il sodalizio presieduto da Carlo Tasini grazie a Marcello Mularoni, Luca Gregoroni e Diego Frisoni), imitato dal compagno di colori Gabriele Balducci nel lungo Ragazzi (4,67 la misura, al 5° e 6° posto Francesco Mancini e Alessandro Mariotti sempre del Gpa), mentre Massimiliano Mularoni (Olimpus) ha fatto sua la gara dell’alto Cadetti saltando 1,64.
Sale invece sul secondo gradino del podio Sara Andreani (Olimpus) nel getto del peso Cadette, con una spallata da 8,16 metri, 14 centimetri in meno di Maddadena Scaruffi (Atletica 75), con al 4° e 5° posto Federica Selva e Samanta Guidi del Gpa. Doppio bronzo invece tra i Cadetti per Alessio Temeroli (Olimpus), terzo negli 80 metri in 10”6, un decimo meglio del compagno di squadra Mattia Casali
(affermazione di Alessandro Fabbri dell’Atletica Santamonica in 10”4), e nel lancio del peso con 7,81 metri nella gara vinta ancora da Alessandro Fabbri con 10,99.
Nella stessa specialità Ragazzi sale sul podio Francesco Mancini (Gpa) con 8,55 (nettamente davanti a tutti con 13,93 Gabriele Valanzano dell’Atletica Castiglione), mentre si piazza terza anche Ylenia Gasperoni (Gpa) nei 60 Ragazze in 8”9 (vittoria a pari merito in 8”7 della cesenate Chiara Scala e di Anna Cicognani dell’Athletic Rimini). Alessandro Gasperoni (Olimpus) sfiora il podio nei 1000 metri Cadetti, appannaggio del cesenate Giacomo Mordenti.
Parlano sammarinese invece le staffette (ad eccezione di quella Ragazze, andata alla Riccione 62): affermazione del quartetto rosa Olimpus nella 4×100 Cadette (Andreani-Fontanella-Rossi-Benedettini) in 56”0 (squalifica per il Gpa con Michelotti-Guidi-Terenzi-Capicchioni), imitato dai compagni nella stessa competizione maschile (Casali-Gasperoni-Santi-Mularoni in 54”0), mentre a livello di Ragazzi prevale il Gpa con Frisoni-Gregoroni-Balducci-Corbelli a imporsi in 56”3 (squalifica per l’altro team Gpa formato da Mularoni-Pasini-Gatti-Mariotti).
Nell’occasione sono state allestite anche le staffette 4×50 Esordienti, con doppietta vincente dei baby del Gpa: in campo femminile Ceccoli-Gennari-Selva-Gasperoni (35”5) hanno preceduto Bernardi-Mularoni-Guidi-Casadei Valentini (Olimpus), in quello maschile Conforti-Andolina-Tamagnini-Gasperoni (37”8) hanno bruciato il quartetto Olimpus composto da De Luigi-Bernardi-Guidi-Casadei.
Hanno approfittato di questi campionati giovanili per effettuare un test in vista dei prossimi Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, in Liechtenstein a inizio giugno, anche le nazionali sammarinesi di staffetta: ha corso in 49”8 quella rosa (Rossi-Pretelli-Rustignoli-Capicchioni), mentre il quartetto maschile formato da Bollini-Gorrieri-Bucci-Morganti ha completato il giro di pista in 42”6.
Per quel che riguarda la classifica per società del campionato sammarinese (occorre coprire almeno quattro gare con un minimo di 4 atleti diversi) il Gruppo Podistico Amatoriale ha primeggiato sia in campo maschile che in quello femminile, seguito in entrambi i casi dall’Olimpus. La cerimonia di premiazione delle società si svolgerà in autunno durante la cena di fine stagione della Federazione presieduta da Giorgio Urbinati, mentre i singoli atleti sono stati premiati direttamente al termine della gara.
Gli altri risultati
1000 metri Ragazze: 1. Caterina Menghi (Atl. Rimini Nord) 3’36”9; Lungo Ragazze: 1. Emma Perazzini (Endas Cesena) 4,15, 5. Valentina Genghini (Gpa) 3,61; Peso Ragazze: 1. Matilde Buda (Libertas Rimini) 8,95 metri.