Alberto di Monaco arriverà nella tarda serata con un volo privato. Il Principe sarà tra i numerosissimi ospiti illustri che parteciperanno al gala di celebrazione dei Cinquant’anni del Comitato Olimpico di San Marino, ad accompagnarlo ci sarà anche il Segretario Generale del Comitato Olimpico Monegasco, Yvette Lambin-Berti.
Il regnante di casa Grimaldi avrà modo di incontrare gli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Assunta Meloni ed Ernesto Benedettini, i Segretari di Stato per gli Affari Esteri, Antonella Mularoni e allo Sport, Fabio Berardi. Incontrerà anche i vertici del Comitato Olimpico Sammarinese, prima di prendere parte alla serata di celebrazione dei Cinquant’anni del Cons. Un appuntamento rievocativo a cui si aggiunge lo spettacolo curato dal regista Vittorio Picconi, condotto dalla presentatrice Sharon Bray. Il palazzetto del Multieventi Spot Domus, completamente trasformato con elementi scenici, aprirà le porte alle 19.30 per la visita degli invitati alla retrospettiva fotografica dedicata alla storia sportiva sammarinese. Ad accogliere gli oltre 500 ospiti provenienti da tutta Europa saranno i nobili del Medioevo della “Corte di San Marino”; dopodiché il Presidente del Cons, Angelo Vicini, darà nel suo discorso iniziale il saluto agli intervenuti, seguito dal Vice-Presidente del Cio, Lambis Nikolaou, a cui sarà conferito il collare olimpico del Cons, la massima onorificenza sportiva della Repubblica di San Marino.
Tra gli ospiti che parteciperanno alla serata ci saranno anche il Vice Presidente del Coe, Alexander Kozlovsky, il Presidente della Federazione Italiana Nuoto, On. Paolo Barelli, il Presidente della Federazione internazionale Pesca, Ugo Claudio Matteoli, il Presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno, Ernfried Obrist, il Vice-Presidente della Federazione Italiana Scacchi, Mario Leoncini, il Presidente della Federazione Europea Bocce, Bruno Casarini e Romolo Rizzoli, Presidente della Confederazione Boccistica Internazionale. Saranno presenti inoltre l’ex difensore della Juventus Massimo Bonini, l’ex milanista Marco Macina, i piloti Alex De Angelis e Manuel Poggiali.