Alcol: violazioni e abusi, serrati servizi da parte dei Carabinieri di Riccione

Ancora una volta i Carabinieri della Compagnia di Riccione hanno avviato una serie di mirati e capillari controlli in tema di abusi e di violazioni delle norme che disciplinano la vendita e la somministrazione di alcol, anche con particolare riferimento ai minorenni. Le verifiche, che continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni e che si inquadrano nell’ambito di una ampia e diversificata strategia di prevenzione disposta dal Comando provinciale di Rimini, hanno riguardato la zona del marano, del centro e di tutta la fascia del lungomare con particolare riferimento a locali notturni, locali pubblici e market. Decine i controlli,  all’esito dei quali sono stati amministrativamente sanzionati per:

  • somministrazione di alcolici oltre l’orario consentito (Art. 54  comma 2-BIS Legge nr. 120 del 29.07.2010) con sanzione di oltre Euro 6000;
  • somministrazione di bevande in bottiglia in vetro dopo le ore 22.00 con sanzione di oltre Euro 150,

per un totale di circa 20 locali controllati per un complessivo di oltre 80 mila euro di sanzioni.

Anche lo scorso anno i militari della perla verde avevano fatto rispettare la normativa sull’alcol elevando nell’arco di tutta l’estate svariate sanzioni per un valore di oltre 200 mila euro. Altresì ricordiamo che in caso di recidiva scatta, per l’esercizio in questione, la sospensione della licenza per una settimana sino a trenta giorni, in caso di ulteriori reiterazioni, disposta dal Prefetto.

Al riguardo il Comandante provinciale dei carabinieri, Col Luigi Grasso, dichiara: “ in analogia al decorso anno, abbiamo avviato una capillare e determinata azione di controlli con finalità soprattutto  preventive volte a infrenare gli abusi di assunzione di alcolici. L’attività si inquadra in una più ampia strategia di tutela dell’ incolumità e della salute, specie dei più giovani, che vede i Carabinieri impegnati in campagne di sensibilizzazione sui rischi legati al fenomeno e in servizi su strada dove, dall’inizio dell’anno ad oggi, sono già numerose le patenti ritirate per guida in condizioni psico-fisiche alterate dall’alcol” .