Alex De Angelis nella gara di casa

Alex non si sarebbe mai perso la gara di casa, quella che si corre a pochissimi chilometri da casa sua e che porta il nome del suo Stato. Il sammarinese sarà, infatti, al via del GP di San Marino e delle Riviera di Rimini e, dopo la parentesi in MotoGp con il team Interwetten, tornerà a gareggiare in Moto2. De Angelis prenderà parte all´atteso appuntamento di Misano con la MotoBi del Team Jir, squadra che sta ottenendo buonissimi risultati nella nuova classe intermedia.Alex è felicissimo di essere al via del Gp di casa e di avere a disposizione un team e una moto ormai collaudati e competitivi. Per il pilota di San Marino sarà l´ennesima sfida che questa strana stagione gli ha messo davanti, ma gli amici e il caldo pubbblico italiano sapranno dargli la grinta e la determinazione necessaria per affrontare al meglio la nuova avventura. Ovviamente il weekend sarà intenso e solamente durante il turno di prove di domani pomerigggio Alex potrà prendere il primo contatto con la moto. Meccanici e tecnici del team invece li conosce benissimo: con loro ha condiviso le gioie delle stagioni 2006 e 2007 in Aprilia, festeggiando ben venti podi. In attesa di scendere in pista, questa mattina Alex è salito sul Titano per il taglio del nastro del Gp di San Marino e della Riviera di Rimini. All´ombra del Palazzo Pubblico, sede istituzionale e politica della Repubblica più antica del mondo, Alex e alcuni colleghi hanno dato il via ufficiale al dodicesimo round stagionale.

Domani inizierà, invece, il programma di gara con la prima sessione di libere alle 15.10. Sabato, alle 11.10, la seconda e alle 15.10 sarà la volta delle qualifiche. Domenica la gara scatterà alle 12.15 e gli amici e i fan del sammarinese saranno a Misano per sostenerlo, in una tribuna a lui dedicata.

Alex De Angelis: “Sono molto entusiasta di aver raggiunto questo accordo per partecipare al mio Gp di casa con il Team Jir di Gianluca Montiron, un team che si sta difendendo molto bene e che sta facendo un buon campionato. Anche questa volta, come già successo in Motogp con il team Interwetten, mi presenterò alla gara senza mai aver provato la moto quindi bisognerà lavorare duramente durante i turni di prove a disposizione. Di positivo, però, c´è che conosco bene il tracciato e i meccanici della squadra perchè sono esattamente gli stessi con i quali ho lavorato nelle stagioni 2006 e 2007. Questo ci dovrebbe far guadagnare del tempo prezioso da utilizzare per conoscere più velocemente possibile la moto. Mi auguro di trascorrere un bellissimo weekend e di trovare un accordo per finire la stagione”