All’Avvocatura la registrazione di Exit

Il Congresso di Stato, nella seduta odierna, ha preso in esame i recenti attacchi mediatici che continuano a verificarsi sulla stampa e sui media italiani, sottolineando come non sia accettabile che si continui nel tentativo di delegittimare l’intenso lavoro che l’Esecutivo sta svolgendo per imprimere accelerazione al percorso di trasparenza intrapreso. Per questo motivo è stato deciso di consegnare la registrazione della trasmissione andata in onda sull’emittente La7, per verificare se vi siano gli estremi di reato in considerazione del taglio parziale e unilaterale e dell’immagine distorta fornita dalla puntata di “Exit” di venerdì scorso. Lo hanno detto i Segretari di Stato alle Finanze, Pasquale Valentini, e all’Industria, Marco Arzilli, precisando che qualora si verificassero ancora fenomeni illeciti, come quelli denunciati nel citato reportage televisivo, essi saranno riconosciuti e perseguiti e confermando la tolleranza zero del Governo verso tutte quelle attività che credono di potersi continuare a basare su operazioni illegali. Ciò che dispiace, hanno affermato i due esponenti dell’Esecutivo, è che da parte italiana continua il mancato riconoscimento di una collaborazione costante e quotidiana fra gli organismi di controllo sammarinesi e le autorità italiane, grazie alla quale molte frodi sono state scoperte e represse.

Valentini e Arzilli hanno confermato che il Governo, consapevole del lavoro svolto e dei riconoscimenti internazionali conseguiti, ritiene a questo punto indispensabile ed urgente l’incontro politico con il Governo italiano. A questo proposito si attende la posizione che scaturirà dal Consiglio di domani, che l’Esecutivo auspica unitaria in considerazione dell’atteggiamento di reciproca disponibilità e rispetto che si è instaurato con le forze di opposizione, per definire azioni forti, tendenti ad ottenere da parte italiana l’atteso incontro fra i due Governi. Il modo migliore per accelerare il percorso sammarinese verso la collaborazione e la trasparenza, hanno concluso gli Esponenti del Congresso di Stato, è quello di rendere operative nel più breve tempo possibile tutte le intese già definite con l’Italia, valorizzando così gli aspetti positivi dell’economia sana sammarinese.

comunicato stampa