Altri dettagli sul maxi sequestro di merce scaduta alla San Marino Carni

carne avariataERANO destinati a finire sulle tavole di ristoranti, bar e locali di San Marino e della riviera. A bloccare però il percorso sono stati gli uomini del Dipartimento di sanità pubblica e della Polizia civile del Titano. Un blitz in un’azienda della distribuizione all’ingrosso di Dogana alla quale sono state sequestrate due tonnellate di prodotti alimentari confezionati. Diversa la tipologia di cibi e diversa anche la motivazione dei sequestri. «La maggior parte degli alimenti trovati all’interno dell’azienda aveva i termini minini di conservazione superati — spiega il dottor Antonio Putti, responsabile dell’Unità operativa di sanità veterinaria e igiene alimentare di San Marino — In particola re si tratta di pasta, biscotti, conserve, pomodori pelati e cioccolata. Poi c’erano prodotti con la data di scadenza superata come carne sottovuoto e pesce surgelato. C’erano anche altri prodotti in cattivo stato di conservazione e infine alcuni privi di etichettaura». 
LA DIFFERENZA tra i cibi che avevano superato i termini minimi di conservazione e quelli scaduti è rilevante. I primi infatti sono quelli che riportavano sulla confezione la dicitura ‘da consumarsi preferibilmente entro’: questi prodotti potrebbero essere consumati anche dopo la data riportata, ma non viene assicurata l’integrità. Pasta e biscotti rientrano in questa categoria. Mentre la data di scadenza indica il termine oltre il quale il prodotto non è più idoneo al consumo. E la carne e il pesce surgelato sequestrato a San Marino rientrano in questa tipologia. «Siamo intervenuti nell’azienda di distribuzione mercoledì — prosegue il dottor Putti — La merce irregolare che abbiamo trovato è stata subito sottoposta a un fermo cautelativo e quindi oggi (ieri, ndr) è scattato il sequestro degli alimenti». Ogni anno sono circa 250 gli interventi eseguiti sul Titano per la tutela alimentare. «Si tratta di un’attività programmata su base annuale a seconda del rischio potenziale di ogni azienda. E poi ci sono interventi mirati che vengono eseguiti in seguito alle varie segnalazioni». (…) Il Resto del Carlino