L’ultima uccisione di cani, avvenuta sabato mattina, con del veleno, mi ha profondamente indignato!
La cifra dei cani è arrivata a tre, addirittura! Con un lupetto, oltre ai due meticci, avvelenato a Murata nelle stesse ore.
Il Killer dei cani è arrivato ad ammazzare addirittura gettando bocconi avvelenati oltre un giardino privato.
Questo è un comportamento che deve far riflettere; il Killer sa che nessuno sta facendo nulla, ed i controlli sono minimi, se non di facciata! E’ sicuro di se, perchè probabilmente sa che nessuno lo incastrerà mai se le cose continueranno ad andare in questo modo!
Vedendo dalle foto dell’Apas i vari bocconi ritrovati, si capisce che questi sono stati fatti con cura maniacale e, sicuramente possiamo dire che non è un prodotto rimediato, e chi lo fa sa come fare! Questo deve far riflettere ed indignare ancora di più!
Non sono state messe le telecamere da tutti chieste, non sono state fatte ispezioni presso le proprietà degli eventuali indagati, niente di niente. E’ stato bonificata la zona del tiro a volo? NO. Che sta a fare la politica, che dovrebbe essere al servizio dei cittadini? NULLA.
E’ incalcolabile il danno morale, affettivo ed economico!
Questa sta diventando una questione politica, ovvero la politica – se altre istituzioni languono o sono inefficaci – deve dare una risposta; perchè non lo fa? Ne è capace? E è stata nuovamente sorpresa in contropiede, come con la questione degli avvelenamenti nella zona del tiro a volo?
Già ci stiamo organizzando per una manifestazione da fare per il 20 Luglio al prossimo Consiglio Grande e Generale, e sicuramente non saremo teneri. E se non si daranno una mossa pioveranno pomodori! E non è una minaccia, ma una certezza! Se sono inadeguati o inefficaci si dimettano, e lascino posto a chi sa dare delle risposte efficaci e tempestive!
Occorre già da domani stanziare dei soldi per le telecamere almeno nelle vie oggetto degli attacchi.
Questa strage deve finire non si può continuare con l’assenza totale delle istituzioni.
Non vorrei che si arrivasse, dato che i bocconi possono essere – come lo sono stati – lasciati nei parchi pubblici alla morte di qualche bambino; corriamo ai ripari fino a che siamo in tempo.
Anche se oramai siamo già molto in la!
Speriamo in qualche iniziativa efficace.
Marco Severini – Direttore del Giornale.ms
marco.severini@giornale.ms