Ancona. Centro al setaccio: ragazzi con la droga. Senigallia: segnalati due ragazzi con una gallina al guinzaglio

Scorribande nella notte in centro storico, altri tre giovani sorpresi con la droga. Segnalati alla Polizia due ragazzi con una gallina al guinzaglio. Sorpreso con un coltello nell’auto, denunciato un 50enne.

E’ stata una notte intensa per gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia, alle prese con alcuni posti di blocco lungo la Statale Adriatica, ma anche nei controlli che hanno interessato tutto il territorio. Al fermo degli agenti, un giovane è stato trovato in possesso di una piccola dose di marijuana ed è stato segnalato alla Prefettura. La droga è stata sequestrata. Il ragazzo si trovava a bordo dell’auto di un suo amico, risultato estraneo ai fatti. I due sono stati fermati mentre transitavano lungo la Statale Adriatica. Una vera e propria task force quella messa in piedi dagli agenti che hanno effettuato controlli a tappeto anche in centro storico: due i giovani, entrambi maggiorenni, sorpresi con la marijuana e segnalati alla Prefettura, la droga è stata sequestrata.

Centro storico che ogni week-end diventa il punto d’incontro dei giovani della città e dell’hinterland, che si ritrovano a fare la spola tra i locali di via Carducci, Foro Annonario e Piazza del Duca. Ed è proprio tra i locali più frequentati che si concentrano, soprattutto il sabato sera, i controlli delle forze dell’ordine: gli agenti non sono però riusciti a rintracciare due ragazzi che, secondo quanto segnalato al centralino, passeggiavano con una gallina al guinzaglio. Dai controlli effettuati dai poliziotti, dei ragazzi e della gallina nessuna traccia. A finire nei guai nella notte tra sabato e domenica, anche un 50enne dell’hinterland fermato da un posto di blocco in prossimità del centro commerciale «Il Maestrale». Dopo avere controllato i documenti, gli agenti hanno effettuato anche alcuni accertamenti all’interno dell’abitacolo dove hanno rinvenuto un coltello. Il 50enne è stato denunciato per porto illegale di armi e il coltello è stato sequestrato.

I controlli non hanno interessato l’attività di meretricio che negli ultimi mesi sembra scomparsa. Sono ormai pochissime le prostitute che si trovano lungo la strada: ad arginare il fenomeno, i continui controlli da parte delle forze dell’ordine, ma anche le ordinanze del sindaco che prevedono, oltre ai divieti di sosta e di fermata nelle zone abitualmente frequentate da prostitute, una maxi multa a chi è sorpreso a contrattare una prestazione sessuale. Il Resto del Carlino