Entra in galleria e un pezzo di cemento gli piomba sul parabrezza del furgone che sta guidando, mandandolo in frantumi. Una tragedia sfiorata quella consumatasi ieri mattina, intorno alle 7.30, lungo la bretella, sotto alla galleria ‘Baldì’, nella corsia che dal centro va verso la Baraccola sull’Asse. Una tragedia sfiorata perché, se a passare fosse stata una moto, la dinamica di quanto successo sarebbe stata infatti ben più grave. La fortuna, inoltre, ha voluto che il parabrezza non cedesse completamente ma riuscisse a trattenere l’urto nonostante alcuni pezzi di vetro siano finiti all’interno dell’abitacolo.
Si è trattato di un pezzo di cemento grande quanto il palmo di una mano e dalle dimensioni di 15 centimetri per 5, staccatosi improvvisamente dalla volta. L’autista del furgoncino, un riminese che si trovava in zona per lavoro, ha trovato poi ‘rifugio’ nell’area della vicina stazione di servizio Interpetrol, appena subito fuori il tunnel. Una volta parcheggiato e raccontato ai benzinai cosa gli era accaduto mostrando i segni sul parabrezza, ha chiamato la polizia municipale mentre altri automobilisti continuavano a passare, non essendo a conoscenza di quanto era avvenuto pochi istanti prima. Il timore, nel frattempo, era che potesse cedere qualche altro pezzo causando una seconda ‘vittima’. Sul posto sono poi giunte le pattuglie dei vigili urbani che hanno chiuso la corsia di marcia principale, deviando il traffico su quella di sorpasso per attendere poi l’arrivo degli operai dell’Ufficio Tecnico comunale e dell’ingegnere del Comune, Luciano Lucchetti.
Nel frattempo, con il trascorrere delle ore, e a causa anche dei lavori che si stanno svolgendo in questi giorni lungo l’Asse attrezzato con tanto di chiusura della corsia in direzione centro e relativo scorrimento a traffico alternato sulla carreggiata opposta, si è venuta a creare una coda lunghissima che iniziava già all’imbocco della bretella presa da via Bocconi. Intorno alle 11.30, si avanzava in maniera talmente lenta che alcuni automobilisti in coda hanno anche spento i motori.
Il distacco dalla volta è avvenuto a metà galleria. Il blocco di cemento ha spaccato il parabrezza in tre differenti punti. Solo la freddezza dell’autista ha inoltre evitato lo sbandamento del mezzo, che si trovava in fase di sorpasso, e lo scontro con un’altra vettura. Arrivati sul posto i tecnici comunali, con un camion gru hanno iniziato a individuare il punto in cui era avvenuto il distacco esaminando anche la volta, ripulendo poi anche il pietruscolo rimasto a terra. Il Resto del Carlino