Incredibile fine settimana quello vissuto a Lignano Sabbiadoro per San Marino ed il nuoto biancazzurro, assolutamente protagonista con pochi atleti e molti (ma veramente tanti!) risultati degni dei massimi onori al “7° Meeting City of Lignano”.
La Federazione Sammarinese ha voluto testare in vasca lunga (prima degli Europei in programma a fine mese in Ungheria) la preparazione delle due atlete che si contendono l’unico posto disponibile alle prossime Olimpiadi di Londra: Simona Muccioli e Clelia Tini, entrambe allenate dal Tecnico Federale Max Di Mito.
Ebbene, il risultato del test è stato decisamente ottimo in quanto Simona Muccioli ha vinto due ori nei 100 e 200 delfino mentre Clelia Tini ha conquistato due medaglie di bronzo nelle sue specialità: 50 e 100 stile libero. Da notare che le squadre partecipanti al Meeting erano nientemeno 43 ed essere arrivate a podio o aver addirittura vinto…..è un risultato grandioso anche in considerazione dei tempi fatti registrare (non in condizioni di “pieno scarico”!) che sono molto vicini ai loro primati personali e nazionali. Il loro allenatore si è dichiarato pienamente soddisfatto e le ragazze sono serene e fiduciose nel proseguo della loro importante preparazione olimpica.
A Lignano era presente anche una delegazione della Società Gens Aquatica che ha fatto letteralmente scalpore: con soli 14 atleti, senza gli esordienti B e senza le categorie Junior, Cadetti e Senior (la Muccioli, da sempre Gens, gareggiava con i colori federali), la Gens è ugualmente riuscita a scalare la classifica e, lo ripetiamo, su 43 squadre che schieravano quasi tutte ogni categoria, è arrivata ad un meraviglioso 13° posto con 11 medaglie e due record!
A farla da “padrona”, come spesso succede ultimamente, la “terribile” Beatrice Felici che con 3 ori e 1 argento ha stravinto i 50 e 100 stile libero, i 100 delfino ed è arrivata seconda nei 200 stile e, visto che c’era, ha pensato bene di stabilire anche il nuovo record nazionale della specialità: 2’22”75 (prec. 2’23”3 della stessa atleta).
A questo punto, Cristian Santi, con la grinta che lo contraddistingue, ha deciso di vincere anche lui due belle medaglie, una d’oro e una d’argento rispettivamente nei 200 e 100 dorso mentre Asia Nussbaumer si è messa al collo uno splendido argento nei 100 delfino ed Elisa Bernardi e Gianluca Pasolini sono saliti ciascuno ben due volte sul terzo gradino del podio nelle specialità del dorso.
Ma anche chi non è arrivato a podio, lo ha mancato solo di un soffio e ha comunque migliorato i propri personali come, ad esempio, Carlotta Bulzoni che ha fatto registrare il nuovo record societario nei 200 dorso portandolo da 2’38”05 (della Muccioli) a un bel 2’37”95!
Presenti alla manifestazione e, come dicevamo, con ottimi risultati, primati personali ed altrettanti piazzamenti, anche: Lorenzo Mazza, Eleonora Comanducci, Giulia De Biagi, Erica Fabbri, Elena Giovannini, Elisa Rebosio, Anna Vulpinari (al rientro dopo mesi di inattività) e Martina Ceccaroni che, purtroppo e complice l’emozione, non è riuscita ad esprimersi come avrebbe voluto e potuto. Ha realizzato ottimi tempi ma tutta la Gens sa che ha un potenziale notevole e sicuramente, presto lo metterà a frutto.
Che altro aggiungere? Il nuoto biancazzurro con l’avvento di Max Di Mito e la collaborazione di allenatori del calibro di Yari Caveduri e Sara De Isabella, sta finalmente scalando posizioni su posizioni in Italia facendo sperare seriamente in una grande evoluzione di questo sport per chi lo ama e per il buon nome di tutta San Marino!
Gens Aquatica San Marino